TAG: PA

Un database della PA disordinato crea problemi anche ai cittadini? E-Government e tecnologie

Un database della PA disordinato crea problemi anche ai cittadini?

Andare oltre la frammentazione delle informazioni e delle basi dati facenti capo ad enti pubblici e privati per garantire un...

Conti Pubblici: registrato un calo dell'indebitamento? Contabilità e tasse

Conti Pubblici: registrato un calo dell'indebitamento?

Conto economico trimestrale delle amministrazioni pubbliche diffuso dall'Istat: tra aprile e giugno peso del fisco al 43,2%, in diminuzione dello...

Conto economico consolidato: ecco le PA inserite dall'ISTAT Contabilità e tasse

Conto economico consolidato: ecco le PA inserite dall'ISTAT

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 30 settembre 2015 il COMUNICATO dell'ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA, recante: "Elenco delle amministrazioni...

Open Data della PA: una gran delusione per gli Imprenditori E-Government e tecnologie

Open Data della PA: una gran delusione per gli Imprenditori

In prossimità dell’appuntamento di Smart city exhibition che quest’anno propone un payoff per "opendatari" dal palato fine: ‘Conoscere, Collaborare e Realizzare...

MEPA: pubblicate le nuove guide operative Cittadini e Imprese

MEPA: pubblicate le nuove guide operative

Sono state pubblicate le nuove guide per le procedure di acquisti in rete tramite mercato elettronico.   Sin dalla sua...

PA: modalità e termini per l'adesione al sistema SPID E-Government e tecnologie

PA: modalità e termini per l'adesione al sistema SPID

L’Agenzia per l’Italia Digitale, sul sito istituzionale, comunica che lunedì 21 settembre, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, si è...

Protocollo Informatico: le PA devono adeguarsi alle nuove regole E-Government e tecnologie

Protocollo Informatico: le PA devono adeguarsi alle nuove regole

La gestione dei flussi documentali è un insieme di funzionalità che consentono di gestire e organizzare la documentazione ricevuta e...

Riforma della PA digitale: le norme da sole non bastano? Cittadini e Imprese

Riforma della PA digitale: le norme da sole non bastano?

Facciamo presto a dire riforma della PA: le norme ci sono, magari sono anche ben scritte- e se non lo...

Pagamenti elettronici alla PA: c'è ancora molta confusione Contabilità e tasse

Pagamenti elettronici alla PA: c'è ancora molta confusione

Un comunicato Agid sembrava rinviare a dicembre 2016 il termine per perfezionare la transizione al digitale degli enti locali, ma...

Segnalazione inosservanza obblighi di trasparenza nelle PA: aggiornamento rendicontazione E-Government e tecnologie

Segnalazione inosservanza obblighi di trasparenza nelle PA: aggiornamento rendicontazione

Vigilanza su segnalazioni in materia di trasparenza: aggiornamento della rendicontazione periodica degli esiti dell’attività di vigilanza in materia di trasparenza...

In arrivo i decreti per l'attuazione della Riforma della PA Contabilità e tasse

In arrivo i decreti per l'attuazione della Riforma della PA

Inizia il conto alla rovescia per l'attuazione della riforma della Pubblica Amministrazione, con il primo pacchetto di decreti attuativi in...

Appalti: Pa responsabile se non porta a compimento il contratto? Contabilità e tasse

Appalti: Pa responsabile se non porta a compimento il contratto?

Il TAR Lombardia ha chiarito in una recente sentenza (sent. n. 1918 del 2.09.2015) i criteri per la responsabilità precontrattuale...

Un nuovo portale per digitalizzare le PA e le aziende E-Government e tecnologie

Un nuovo portale per digitalizzare le PA e le aziende

Il DDL 1577 (Riforma PA) approvato il mese scorso può rappresentare davvero una importante occasione per riformare il sistema digitale...

Scatta il nuovo silenzio assenso nelle PA Personale e previdenza

Scatta il nuovo silenzio assenso nelle PA

I rapporti tra le pubbliche amministrazioni saranno piu' semplici. E' infatti entrato in vigore l'articolo 3 della legge 124/2015 che...

Accesso unico ai servizi della PA: cosa manca ancora? E-Government e tecnologie

Accesso unico ai servizi della PA: cosa manca ancora?

Sulla carta, è un grande strumento di semplificazione burocratica e la speranza è che lo sia anche nella realtà. L'Agenzia...

Semplificazione e dematerializzazione: i cardini della Riforma della PA E-Government e tecnologie

Semplificazione e dematerializzazione: i cardini della Riforma della PA

La digitalizzazione dei procedimenti e dei servizi della Pubblica Amministrazione è uno degli aspetti cruciali evidenziati dal disegno di Legge...

Pagamenti debiti delle PA: un'analisi della situazione attuale Cittadini e Imprese

Pagamenti debiti delle PA: un'analisi della situazione attuale

L’aggiornamento al 20 luglio 2015 dei dati sui pagamenti della P.A. evidenzia erogazioni ai creditori per 38,6 miliardi, a fronte...

Criticità del MEPA: il parere di un fornitore Cittadini e Imprese

Criticità del MEPA: il parere di un fornitore

Quali sono le criticità che ha il fornitore iscritto al MePA? Ecco l'esperienza nella lettera di un fornitore dopo tanti...

Digital Review nella PA: l'esempio del Friuli E-Government e tecnologie

Digital Review nella PA: l'esempio del Friuli

L'assessore Panontin spiega priorità e roadmap della Strategia per la specializzazione intelligente approvata a luglio dalla giunta. Miglioramento della qualità...

Disposizioni sull'accelerazione dei procedimenti amministrativi Personale e previdenza

Disposizioni sull'accelerazione dei procedimenti amministrativi

L'articolo 4 relativo alle deleghe al Governo in materia di riorganizzazionedelle amministrazioni pubbliche prevede l'emanazione di un regolamento di Delegificazione dei...

Mobilità nelle PA: disponibili le tabelle di equiparazione Personale e previdenza

Mobilità nelle PA: disponibili le tabelle di equiparazione

Il Ministero della Funzione Pubblica ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il decreto definitivo per regolare la mobilità dei dipendenti...

Esercizio dell'autotutela: quali sono i tempi per le PA? Personale e previdenza

Esercizio dell'autotutela: quali sono i tempi per le PA?

Tempi certi per l'esercizio del potere di autotutela da parte delle pubbliche amministrazioni. Con una modifica subito operativa apportata dall'articolo...

Si avvicina la scadenza per la gestione dei documenti informatici nella PA E-Government e tecnologie

Si avvicina la scadenza per la gestione dei documenti informatici nella PA

Terminate le vacanze e in attesa della riforma del Codice dell’Amministrazione Digitale che verrà, le PA sono subito chiamate a...

Acquisti delle PA obbligatori tramite CONSIP per ridurre spesa pubblica Contabilità e tasse

Acquisti delle PA obbligatori tramite CONSIP per ridurre spesa pubblica

Il Ragioniere Generale dello Stato, Daniele Franco, e il Capo Dipartimento per l’Amministrazione Generale (DAG) del Ministero dell’Economia e delle...

Acquisti centralizzati nelle PA: le regole in attesa del Codice Appalti E-Government e tecnologie

Acquisti centralizzati nelle PA: le regole in attesa del Codice Appalti

Per le amministrazioni comunali i prossimi mesi si prospettano come decisivi per la riorganizzazione delle attività di procurement e di...

Fattura Elettronica nella PA: quali sono i problemi da risolvere? Contabilità e tasse

Fattura Elettronica nella PA: quali sono i problemi da risolvere?

Nel mese di giugno si è riscontrato un ulteriore incremento dei file fattura ricevuti dal Sistema di Interscambio, che hanno...

PA: con la riforma via allo sfoltimento delle Camere di Commercio Contabilità e tasse

PA: con la riforma via allo sfoltimento delle Camere di Commercio

Nella riduzione si dovrà tenere conto della soglia dimensionale minima di 75mila imprese iscritte o annotate nel Registro (la soglia...

Abolito il Pubblico Registro Automobilistico Cittadini e Imprese

Abolito il Pubblico Registro Automobilistico

Per effetto della nuova riforma della Pubblica Amministrazione è stato abolito definitivamente il P.R.A., il pubblico registro automobilistico, e al suo...

Come cambia la dirigenza pubblica dopo la riforma della PA? Personale e previdenza

Come cambia la dirigenza pubblica dopo la riforma della PA?

Dirigenza pubblica pronta al restyling. L'articolo 11 della Riforma della Pa prevede infatti un'ampia revisione del meccanismo di ingresso, l'introduzione...

La PA che dovrebbe essere E-Government e tecnologie

La PA che dovrebbe essere "digitale" spende troppo in carta?

Le spese per carta, penne e matite nella PA sono aumentate del 12% tra il 2012 e il 2014. A...

Pagina 20 di 33