TAG: PA

Innovazione nella PA: un riepilogo della Riforma E-Government e tecnologie

Innovazione nella PA: un riepilogo della Riforma

Torniamo sulla valutazione della riforma della PA, adesso approvata al Senato il 4 agosto, perché le modifiche intervenute alla Camera,...

Attenuato il divieto agli incarichi dei pensionati nella PA Personale e previdenza

Attenuato il divieto agli incarichi dei pensionati nella PA

Incarichi ai pensionati nelle Pubbliche amministrazioni piu' soft. Gli incarichi di studio e di consulenza e le cariche di governo...

Riforma della PA: le zone d'ombra del telelavoro E-Government e tecnologie

Riforma della PA: le zone d'ombra del telelavoro

La riforma punta a conciliare i tempi vita-lavoro con un nuovo ordinamento. Il più grande esperimento nel campo è quello...

Il grande bluff della staffetta generazionale nelle PA? Personale e previdenza

Il grande bluff della staffetta generazionale nelle PA?

La staffetta generazionale nelle pubbliche amministrazioni sarà una misura di scarsa utilità per la maggioranza dei dipendenti pubblici. Dunque è...

Gli Appalti per le PA devono essere ambientalmente compatibili Urbanistica e ambiente

Gli Appalti per le PA devono essere ambientalmente compatibili

Sono già 15 i settori merceologici per i quali il Ministero dell’ambiente ha stabilito i criteri minimi ambientali. E’ opportuno...

Assunzioni più facili nelle PA per i vincitori dei concorsi pubblici? Personale e previdenza

Assunzioni più facili nelle PA per i vincitori dei concorsi pubblici?

Via libera alla corsia preferenziale per assumere i vincitori di concorso nelle amministrazioni pubbliche. Niente da fare invece per gli...

Riforma della PA: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le deleghe Personale e previdenza

Riforma della PA: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le deleghe

E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (GU 187 del 13 Agosto) la legge 7 agosto 2015 numero 124 che conferisce...

Aumenta l'utilizzo della firma digitale nelle PA E-Government e tecnologie

Aumenta l'utilizzo della firma digitale nelle PA

Da maggio 2014 a luglio 2015 il numero di firme digitali erogate passa da 5.319.800 a 8.104.615, determinando un aumento...

Approvata la staffetta generazionale nelle PA Personale e previdenza

Approvata la staffetta generazionale nelle PA

L'Aula del Senato ha detto sì in via definitiva alla staffetta generazionale nelle pubbliche amministrazioni. La novità, contenuta nell'articolo 13 del disegno...

La riforma della PA è legge: arrivata approvazione definitiva Personale e previdenza

La riforma della PA è legge: arrivata approvazione definitiva

Via libera definitivo al ddl di riforma della Pubblica Amministrazione. L'Aula del Senato ha infatti approvato la delega sulla Pa...

Imprese strozzate: più credito alle PA e meno alle aziende Cittadini e Imprese

Imprese strozzate: più credito alle PA e meno alle aziende

Più soldi allo Stato, meno ai privati in particolare alle aziende. Negli ultimi 12 mesi sono saliti di oltre 22...

Trasparenza PA: in vigore il regolamento dell'ANAC sui procedimenti sanzionatori Personale e previdenza

Trasparenza PA: in vigore il regolamento dell'ANAC sui procedimenti sanzionatori

In vigore il Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio ai sensi dell'articolo 47 del decreto legislativo 14 marzo...

Concorsi PA: ecco i numeri degli idonei senza posto Bandi e finanziamenti

Concorsi PA: ecco i numeri degli idonei senza posto

Il monitoraggio permanen­te delle graduatorie concor­suali, conta 4.140 vincitori da assumere e ben 147.351 «idonei». Questi ultimi sono coloro a...

Ecosistema amministrativo digitale: il Piemonte pronto al grande passo E-Government e tecnologie

Ecosistema amministrativo digitale: il Piemonte pronto al grande passo

Creare le condizioni “abilitanti” affinché i possano erogare nuovi e più efficienti servizi: “dalla rete per facilitare l’accesso a Internet...

Ultimi aggiornamenti sull'abolizione dei segretari comunali Personale e previdenza

Ultimi aggiornamenti sull'abolizione dei segretari comunali

La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge delega di riforma della P.A. ora al Senato che prevede...

I vincoli di bilancio sui contratti sono a carico delle PA Personale e previdenza

I vincoli di bilancio sui contratti sono a carico delle PA

La Corte di Cassazione (sentenza a Sezioni Unite n. 14689/2015 del 14 luglio 2015) stabilisce un principio inequivocabile a proposito...

La riorganizzazione delle PA arriva in Senato il 3 Agosto Contabilità e tasse

La riorganizzazione delle PA arriva in Senato il 3 Agosto

Il 3 agosto in Aula al Senato il DDL di riorganizzazione della PA. Nel calendario dei lavori del Senato fino...

Avviato l'esame delle centrali uniche d'acquisto nella Spending Review Contabilità e tasse

Avviato l'esame delle centrali uniche d'acquisto nella Spending Review

Entra nel vivo il processo di revisione delle centrali di spesa nella pubblica amministrazione. Al ministero dell'Economia si è riunito...

PA: si riuniscono i soggetti aggregatori per l'acquisto di beni e servizi Contabilità e tasse

PA: si riuniscono i soggetti aggregatori per l'acquisto di beni e servizi

Al via il Tavolo tecnico dei ‘Soggetti Aggregatori’ per l’ acquisto di beni e servizi della Pubblica Amministrazione. L’iniziativa, che...

Ecco perché la Riforma digitale della PA cambierà i giochi E-Government e tecnologie

Ecco perché la Riforma digitale della PA cambierà i giochi

Il 17 luglio scorso la Camera dei Deputati ha approvato, in seconda lettura e con modifiche, il disegno di legge...

Come ridurre gli sprechi nelle Pubbliche Amministrazioni? Contabilità e tasse

Come ridurre gli sprechi nelle Pubbliche Amministrazioni?

Secondo una ricerca dell'Ufficio Studi Confcommercio, i servizi pubblici locali in Italia potrebbero costare poco più di 102 miliardi di...

Le novità per il Pubblico Impiego nel disegno di Riforma della PA Personale e previdenza

Le novità per il Pubblico Impiego nel disegno di Riforma della PA

Arriva al Senato il testo del disegno di legge delega di riforma della pubblica amministrazione. Il testo del provvedimento, emendato...

Fornitori PA: modello di sollecito per pagamento fatture insolute Cittadini e Imprese

Fornitori PA: modello di sollecito per pagamento fatture insolute

Continua l'annoso problema del ritardo dei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione verso le Piccole e Medie Imprese: occorre risolvere...

Pagamento debiti ai fornitori della PA: la CGIA Mestre pressa il Governo Contabilità e tasse

Pagamento debiti ai fornitori della PA: la CGIA Mestre pressa il Governo

La CGIA continua ad incalzare il Premier Renzi.   In attesa di conoscere con molto interesse le modalità di copertura...

Avviata la rilevazione delle partecipazioni pubbliche nel patrimonio PA Contabilità e tasse

Avviata la rilevazione delle partecipazioni pubbliche nel patrimonio PA

Da quest’anno vanno comunicati al Tesoro anche i dati dei rappresentanti delle Amministrazioni negli organi di governo delle società.  ...

Fattura Elettronica: adesso il sistema va reso pervasivo Contabilità e tasse

Fattura Elettronica: adesso il sistema va reso pervasivo

Secondo l'Agenzia delle Entrate il processo di trasformazione digitale è ancora in corso: si è passati da 570 mila fatture...

Nessun limite di spesa per i siti web della PA E-Government e tecnologie

Nessun limite di spesa per i siti web della PA

Le spese di gestione del sito web istituzionale non sono soggette ai limiti di legge imposti alla pubblica amministrazione: lo ha stabilito...

I fornitori dalla PA strozzati dai debiti con le amministrazioni? Cittadini e Imprese

I fornitori dalla PA strozzati dai debiti con le amministrazioni?

In Italia il ritardo dei pagamenti continua ad essere un fardello per tutto il ciclo produttivo, che vale circa il...

Ecco perchè il 2016 è l'anno decisivo per la telemedicina E-Government e tecnologie

Ecco perchè il 2016 è l'anno decisivo per la telemedicina

“Quello che viene sarà l’anno della telemedicina”. Alzi la mano chi non ha mai sentito pronunciare questa affermazione, negli ultimi 5...

Il parere della Corte dei Conti sul volontariato nelle PA Personale e previdenza

Il parere della Corte dei Conti sul volontariato nelle PA

Recentemente la Corte dei Conti - Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia - ha espresso un parere in risposta...

Pagina 21 di 33