Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Il 26 ottobre a Salerno, Banca IFIS Impresa invita istituzioni e PMI campane al confronto sul tema dei crediti delle imprese...
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4614/2017, ha dichiarato legittimo un bando, emesso da un comune, che non...
Il Senato ha approvato con modifiche il ddl n. 2208, in materia di segnalazioni di reati o irregolarità nel lavoro...
Si è svolto a Bari l’incontro “Imprese e Pubblica Amministrazione: gli strumenti per il finanziamento dei crediti commerciali”, organizzato da...
La compensazione legale nei rapporti debito/credito fra ente locale e società partecipata è legittima? Ecco quanto affermato dalla Corte dei...
Il 17 ottobre a Bari istituzioni e aziende pugliesi si confrontano per lo sviluppo economico locale. Il 17 ottobre a...
È disponibile da oggi una rete unica per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico. In una sola parola, EnTer: la piattaforma informatica...
Costituisce danno erariale, corrispondente alla retribuzione indebitamente percepita, la situazione in cui il dipendente pubblico accumula ingiustificati debiti orari e...
Il codice dell’amministrazione digitale (Cad) si prepara a ricevere l’ennesima modifica. Il via libera è arrivato anche dal Consiglio di Stato,...
Polo Unico per le visite fiscali: ulteriori chiarimenti dell’INPS. Riguardano le modalità di accreditamento delle Pubbliche Amministrazioni. Come è noto,...
Il decreto sugli esuberi fissa al prossimo 30 novembre la data entro cui le controllate dovranno procedere alla ricognizione delle...
A conclusione del procedimento, la pubblica amministrazione coinvolta deve comunicare all'Autorità quali atti intenda adottare per adempiere agli obblighi di...
All’interno del decreto attuativo della riforma Madia sono previste nuove cause di licenziamento disciplinare per i “furbetti del cartellino” nella...
Online il nuovo sito dell'Università degli Studi di Cagliari con una nuova identità grafica e un accesso facilitato ai servizi...
La Commissione Affari generali del Consiglio regionale della Liguria ha recepito all’unanimità il Codice di autoregolamentazione approvato dalla Commissione parlamentare...
Le regole sulla semplificazione sono troppo complicate? Ecco il dossier dossier diffuso sulla «Riduzione degli oneri amministrativi» dei tecnici del Senato....
Definite le modalità con cui è possibile comunicare le irregolarità riscontrate, specificati i casi in cui le "soffiate" non vengono...
Nuova proroga per la gestione degli esuberi che saranno individuati dalle società pubbliche nel censimento previsto dalla riforma Madia. Le...
Sugli obblighi di pubblicazione dei redditi dei dirigenti di Stato ed enti locali l'ultima parola spetterà alla Corte costituzionale? Ecco...
Con 500mila i lavoratori statali ad andare in pensione nei prossimi cinque anni, risorse più giovani possono favorire il ricambio...
Il codice dell’amministrazione digitale della P.A. (CAD) ha imposto un vero percorso di cambiamento. In che direzione si muove la...
Applicazione dello split payment verso le pubbliche amministrazioni e società partecipate: ecco un riepilogo e lo stato delle cose sulla...
Il diritto allo scorrimento delle graduatorie concorsuali non può sussistere senza atto amministrativo che preveda l’assunzione di unità per il...
“Prima di dar luogo a nuovi assunzioni – dichiara il coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA Paolo Zabeo – la Pubblica...
Niente silenzio assenso se incarico del dipendente pubblico è extraistituzionale: le indicazioni fornite dalla Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per...
Chiarimenti in ordine all’applicabilità delle disposizioni normative in materia di incentivi per le funzioni tecniche. Sono pervenute a questa...
La Corte di cassazione, con la Sentenza n. 21065 ,depositata lo scorso 11 settembre, ha rimarcato le fattispecie in cui...
Ogni cittadino potrà ricevere in formato digitale (su Pec o servizio elettronico in linea con le regole Ue) ogni comunicazione...
Oltre l’80% della popolazione consulta ormai le notizie attraverso smartphone e tablet: è diventato chiaro che questa modalità costituisce ormai...
Digitalizzare la Pubblica Amministrazione per erogare servizi migliori e più veloci ai cittadini e alle imprese, garantire una maggiore trasparenza...