Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Approvato in esame preliminare dal Consiglio dei ministri, il decreto legislativo che modifica il Cad, il Codice dell'amministrazione digitale approvato...
L'ordinanza del 30 agosto 2017, n. 21909 del tribunale di Milano, ha fornito interessanti chiarimenti sulla legittimità del licenziamento disposto...
Bitcoin. Mentre le banche affermavano si trattasse di mera speculazione, oggi la moneta elettronica vale il doppio dell'oro. Mentre il...
Settembre è un capodanno lavorativo: tempo di buoni propositi e nuovi progetti, accompagnati da bilanci. Nell’anno appena trascorso si è molto...
Il Tar Lazio ribadisce il principio secondo cui l'altezza fisica del candidato non è più un parametro per l'ammissione ai...
Per il regolamento che cambia la disciplina delle visite fiscali nel pubblico impiego arriva anche il via libera del Consiglio di...
Il Consiglio di Stato si pronuncia relativamente al ricorso di un candidato ad una selezione pubblica contro il diniego dell’amministrazione...
Obiettivi di Accessibilità per il 2017, l'Agenzia per l'Italia Digitale indirizza e assiste sull’applicazione della normativa in tema di accessibilità,...
Con la delibera n. 567/2017, l'A.N.AC. ha fornito al Ministero della Giustizia un parere in merito alla legittimità di un "accordo"...
Pubblicate le Linee Guida per i Dipendenti Statali da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Piu' spazio alla conciliazione dei...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 9 agosto 2017, sulle cartelle di pagamento in favore di imprese e professionisti titolari di...
Il malfunzionamento e l'inefficienza della Pubblica amministrazione (Pa) italiana continua ad avere un impatto molto negativo sull’economia del nostro Paese,...
L’Agenzia per l’Italia Digitale prosegue il lavoro di gestione e potenziamento del Sistema informativo della Pubblica amministrazione. Il tema della...
Sono in vigore, da oggi, una serie di misure correttive nel settore penale, sia sostanziale che procedurale. Tra le novità...
Nell'ultima riunione della Conferenza Unificata si è dato il via libera all’avvio della sperimentazione del sistema Siope+, per il monitoraggio dei...
Nel corso del 2016 si sono sensibilmente ridotti i tempi medi di pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni, anche...
La Sentenza del Tar Veneto, sezione III, n. 607/2017 riveste una particolare rilevanza per l'intero comparto della pubblica amministrazione visto...
In caso di trasferimento, il dipendente pubblico non ha diritto a conservare la retribuzione di posizione? Ecco cosa ha deciso...
A Palazzo Chigi il confronto per la definizione del percorso di attuazione del Piano e l'orientamento delle risorse messe in...
Con una Faq pubblicata in questi giorni la Commissione Arconet ha ritenuto di dover aggiornare le indicazioni operative in materia...
Si avvicina la scadenza per tutti gli enti che sono, infatti, tenuti a pubblicare sul proprio sito istituzionale i dati...
Dall'Agenzia delle Entrate arrivano chiarimenti sulla presentazione del modello 770/2017 da parte delle amministrazioni dello Stato. La risoluzione n. 95/E del 20...
La Corte dei Conti chiarisce le modalità di applicazione dell'articolo 11, comma 8 del Dlgs 175/2016, il quale prevede che...
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha introdotto una nuova funzione nella Piattaforma per i crediti commerciali (PCC) che riguarda...
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 17010/2017, si è espressa sulla compatibilità dei rinnovi contrattuali dei contratti dei...
Pubblicato il testo di bozza di indirizzo per il rinnovo dei contratti della pubblica amministrazione. Alcuni punti cardine. Secondo quanto...
Rese ufficiali le disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 20 giugno 2016, n.116, recante modifiche all’articolo 55-quater del decreto...
Il rinnovo della parte economica dei contratti dei dipendenti pubblici tratterà con favore chi ha redditi bassi? Ecco quanto...
Una panoramica sulle società pubbliche che fanno capo a molti enti locali tra settori come l’energia e, soprattutto, l’acqua, e...
La Corte di cassazione con la sentenza 16396/2017, fornisce precisazioni sul diritto al rimborso delle spese legali dei dipendenti pubblici....