TAG: PEC

Benefici della PEC: diminuite anche le emissioni di CO2 Buone Pratiche

Benefici della PEC: diminuite anche le emissioni di CO2

Aruba, InfoCert e Trust Technologies sono i promotori di una nuova analisi di IDC che indaga sui benefici concreti della...

Ottimizzare tempo e costi: ecco i benefici della PEC PA e Digitale

Ottimizzare tempo e costi: ecco i benefici della PEC

La Posta Elettronica Certificata è uno degli strumenti più utilizzati per la sua inalterabilità e la certezza di invio e...

Gare Telematiche: Soccorso Istruttorio, obbligo della PEC non sussiste Cittadini e Imprese

Gare Telematiche: Soccorso Istruttorio, obbligo della PEC non sussiste

Gare Telematiche: Soccorso Istruttorio, l'obbligo della PEC non sussiste. Ecco cosa ha deciso il TAR Roma, con la Sentenza del...

Indirizzo notifica via PEC alla PA, la Sentenza del TAR PA e Digitale

Indirizzo notifica via PEC alla PA, la Sentenza del TAR

Indirizzo notifica via PEC alla PA: ecco quanto si legge nella sentenza n. 3360/2019 del T.A.R. Campania. La sentenza tratta...

Processo Tributario Telematico e appello via PEC: la decisione della CTR Lazio Contabilità e tasse

Processo Tributario Telematico e appello via PEC: la decisione della CTR Lazio

Processo Tributario Telematico e appello via PEC: la CTR Lazio, con la Sentenza 678/16/2019 ha esposto una delle prime pronunce che...

Fisco: avvisi ai contribuenti per controllo su volume d'affari Contabilità e tasse

Fisco: avvisi ai contribuenti per controllo su volume d'affari

Il Fisco invia avvisi ai contribuenti sul controllo del volume d’affari. Arrivano direttamente all’indirizzo Pec o nel proprio “Cassetto fiscale”....

Sport Bonus: via alle domande tramite PEC per la seconda fase Cittadini e Imprese

Sport Bonus: via alle domande tramite PEC per la seconda fase

Sport bonus, al via le domande tramite Pec. La richiesta deve essere effettuata compilando e inviando l’apposito modello. Le istanze...

Notifica dell'appello tramite Pec, anche con primo grado cartaceo Contabilità e tasse

Notifica dell'appello tramite Pec, anche con primo grado cartaceo

Notifica dell'appello tramite Pec: ok anche con primo grado cartaceo. Basta la mera indicazione dell'indirizzo di posta elettronica certificata nel...

Notifica multa via PEC, quando si può fare ricorso? Cittadini e Imprese

Notifica multa via PEC, quando si può fare ricorso?

Le multe stradali possono essere ora notificate con la Pec ossia con la posta elettronica certificata: quando si può fare...

Rivoluzione Multe Stradali: arriveranno via PEC Cittadini e Imprese

Rivoluzione Multe Stradali: arriveranno via PEC

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale recante la disciplina delle procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle...

Posta certificata e nuove opportunità nel lavoro dell’avvocato Cittadini e Imprese

Posta certificata e nuove opportunità nel lavoro dell’avvocato

Come cambiano i tempi e, soprattutto, come si evolvono le professioni, anche quelle più tradizionali, seguendo i ritmi del web...

Contenzioso Fiscale, quando sono consentite notifiche a mezzo PEC? Contabilità e tasse

Contenzioso Fiscale, quando sono consentite notifiche a mezzo PEC?

Notificazioni a mezzo posta elettronica certificata nel contenzioso fiscale: quando sono consentite? Il contenzioso on line è stato esteso alle...

Servizi online dell’Agenzia delle Entrate: regole relative ai dati della PEC Contabilità e tasse

Servizi online dell’Agenzia delle Entrate: regole relative ai dati della PEC

Definite le modalità di comunicazione dei dati relativi all’indirizzo di PEC (posta elettronica certificata) per la notifica degli atti riguardanti...

Processo Amministrativo Telematico: chiarimenti sulla notifica via PEC E-Government e tecnologie

Processo Amministrativo Telematico: chiarimenti sulla notifica via PEC

Con l'ordinanza n. 581/2017, il TAR Campania - Sez. I ha fatto il punto sulle regole tecniche del PAT, il...

Notifica Fiscale via PEC: le regole Contabilità e tasse

Notifica Fiscale via PEC: le regole

Il decreto-legge collegato alla manovra di bilancio 2017 (Dl 193/2016) ha previsto la facoltà per gli uffici dell’amministrazione finanziaria di...

Agenzia delle Entrate: nuove comunicazioni tramite PEC o nel cassetto fiscale Contabilità e tasse

Agenzia delle Entrate: nuove comunicazioni tramite PEC o nel cassetto fiscale

Agenzia delle Entrate: nuove comunicazioni tramite PEC o nel cassetto fiscale. Riguardano specifici contribuenti soggetti passivi Iva che non hanno...

Notifica via PEC di avvisi di accertamento e questionari: le novità Contabilità e tasse

Notifica via PEC di avvisi di accertamento e questionari: le novità

Tra le numerose novità apportate dalla Camera al ddl di conversione del decreto fiscale  figura innanzitutto l'introduzione della facoltà, dal...

Modello IPEA: d'ora in poi sarà solo telematico, niente più PEC Contabilità e tasse

Modello IPEA: d'ora in poi sarà solo telematico, niente più PEC

Passati 60 giorni, l’istanza per lo scomputo delle perdite viaggerà solo attraverso Entratel o Fisconline: invio diretto da parte dei...

PEC: fondamentale controllarle e leggerle frequentemente E-Government e tecnologie

PEC: fondamentale controllarle e leggerle frequentemente

Come più volte ribadito, ormai, tutte le società, i professionisti e le ditte individuali hanno l’obbligo di dotarsi di un...

Istruzioni per la conservazione dei log e dei messaggi PEC con virus E-Government e tecnologie

Istruzioni per la conservazione dei log e dei messaggi PEC con virus

Il Decreto Ministeriale 2 novembre 2005 in materia di regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche...

Fisco e Contribuenti: accordo per semplificare accesso a CIVIS e PEC Contabilità e tasse

Fisco e Contribuenti: accordo per semplificare accesso a CIVIS e PEC

Siglato un accordo quadro fra Agenzia delle Entrate e Caf Uil Spa per rafforzare l’uso dei canali web Civis e...

Scattano le Cartelle Esattoriali via PEC per le Imprese Cittadini e Imprese

Scattano le Cartelle Esattoriali via PEC per le Imprese

Dal 1° giugno 2016 è scattato l’obbligo per Equitalia di comunicare le cartelle esattoriali esclusivamente via posta elettronica certificata a...

Voluntary Disclosure: come presentare l'istanza via PEC? Contabilità e tasse

Voluntary Disclosure: come presentare l'istanza via PEC?

L’istanza potrà essere presentata, tramite indirizzo di posta elettronica certificata, esclusivamente dai contribuenti che hanno aderito alla procedura di collaborazione...

Nessun aumento di capitale obbligatorio per gestori PEC e conservatori E-Government e tecnologie

Nessun aumento di capitale obbligatorio per gestori PEC e conservatori

Buone notizie per i gestori di Posta elettronica certificata e i conservatori di documenti digitali. Sembra infatti essere rientrato il...

Cartelle Equitalia solo via PEC Contabilità e tasse

Cartelle Equitalia solo via PEC

In questi giorni Equitalia sta notificando a mezzo PEC degli avvisi di “intimazione di pagamento” con i quali intima il...

Irregolarità Fiscali: le comunicazioni da adesso via PEC Contabilità e tasse

Irregolarità Fiscali: le comunicazioni da adesso via PEC

Viaggiano tramite PEC, posta elettronica certificata, le comunicazioni di irregolarità che scaturiscono dal controllo automatizzato delle dichiarazioni fiscali (articoli 36-bis...

Impegno Deggendorf: obblighi per le PEC delle PA Contabilità e tasse

Impegno Deggendorf: obblighi per le PEC delle PA

“Nessuno può beneficiare di aiuti di Stato se rientra tra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato...

Cartelle Equitalia: norme su contribuenti trasferiti in sede ignota Contabilità e tasse

Cartelle Equitalia: norme su contribuenti trasferiti in sede ignota

La Cassazione ha fornito chiarimenti riguardanti la modalità di recapito delle cartelle di Equitalia: nell’effettuare la notifica della cartella di...

Riscossione: alcuni chiarimenti relativi alle caselle PEC Contabilità e tasse

Riscossione: alcuni chiarimenti relativi alle caselle PEC

Cambiano le norme in materia di riscossione con effetti sulle Partite IVA: attenzione alla casella PEC presso il registro INI-PEC,...

Giudizi di fronte alla Corte dei Conti: le regole per le PEC Contabilità e tasse

Giudizi di fronte alla Corte dei Conti: le regole per le PEC

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 3 novembre 2015, il  DECRETO 21 ottobre 2015 della CORTE DEI CONTI, recante...

Pagina 1 di 2