Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Il primo pagamento delle pensioni erogate dalle gestioni pubbliche potrà avvenire anche il 7 di ciascun mese. Lo avvisa l'Inps...
Il trattenimento in servizio è un istituto che consente ai dipendenti pubblici di rimanere sul posto di lavoro per un...
Il Governo resta cauto sulle pensioni nel Def 2016. Nel Piano Nazionale di Riforma, uno dei provvedimenti che compongono il...
Nonostante gli sforzi profusi con la spending review, la spesa pubblica corrente al netto degli interessi è aumentata nell’ultimo anno...
Nelle prossime settimane alcune migliaia di lavoratori che hanno fatto istanza di accesso alla cd. settima salvaguardia riceveranno la certificazione...
Crescono da quest'anno i requisiti per la pensione di vecchiaia dei comparti interessati dal processo di armonizzazione all'assicurazione generale obbligatoria...
Utile ai fini della presentazione della domanda di mobilità 2016/17, gli Uffici Scolastici cominciano a pubblicare i file relativi ai...
Dal 2013 i lavoratori possono fruire del cumulo per valorizzare i contributi accreditati presso diverse gestioni previdenziali con esclusione delle...
Dal 1996 ai dipendenti pubblici è stata estesa la pensione di inabilità prevista per la generalità dei lavoratori del settore...
Diminuiscono drasticamente i pensionamenti nella scuola: ad oggi sono all'incirca 13.000 le domande per i pensionamenti per maestre e professori...
La flessibilità in uscita sarà possibile se l'Ue concederà, a sua volta, più flessibilità sui conti pubblici allentando il Patto...
Sulle pensioni resta l’incognita speranza di vita. Per effetto della legge 122/2010 tutte le prestazioni previdenziali ed assistenziali erogate dalla...
Si tratta di un importante risultato conseguito con la legge di stabilita' 2015 (legge 190/2014) che viene in soccorso soprattutto...
Gli insegnanti ed il personale Ata in servizio nelle scuole di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) in possesso...
In attesa che si decida sulla flessibilità in uscita è utile avere un quadro riassuntivo delle principali possibilità che consentono...
Artigiani e commercianti alla cassa entro il prossimo 16 maggio per il pagamento dei contributi all'Inps. Lo ricorda lo stesso...
La Corte costituzionale dovrà pronunciarsi di nuovo sul tema della rivalutazione delle pensioni, dopo la sentenza dello scorso aprile con...
Le buste arancioni, i prospetti per la simulazione della pensione futura, "le manderemo, ci impegniamo a mandarle perché bisogna raggiungere...
Con l'anno nuovo cambiano ancora una volta i tetti per l'uso del contante. La legge di stabilità per il 2016,...
I pagamenti delle buonuscite (TFR e TFS) con i due interventi del 2011 e del 2013, possono slittare fino a...
Tutti gli strumenti per temperare la legge Fornero sino ad ora adottati restano ad appannaggio dei lavoratori occupati a tempo...
L'Inps aggiorna i valori per ottenere l'integrazione al trattamento minimo nel 2016. Il beneficio spetta a tutti i pensionati che...
Da quest'anno diminuisce il prelievo fiscale per i pensionati con redditi medio bassi. La no tax area per i titolari...
La pensione di invalidità (o inabilità) civile è una provvidenza economica riconosciuta ai mutilati ed invalidi civili con un'età ricompresa...
Dal primo gennaio 2016 la mancata modifica della Legge Fornero genererà gravi conseguenze per molti italiani, ma dal Governo continuano...
Il MIUR con la nota 41637 del 30 dicembre 2015, rende noto che le lavoratrici della scuola che maturano i...
Voci retributive utili per il calcolo della pensione. Attenzione ai criteri di calcolo della pensione e ad alcuni principi troppe volte...
Pubblicato il decreto per le pensioni del personale Scolastico: chi può presentare domanda per il 2016? Modalità, requisiti e termini....
Interessati coloro che perfezionano i 61 anni e 7 mesi di età unitamente al quorum 97,6 tra il 1° gennaio...
Il Ministero dell'istruzione ha emanato la nota 40816 del 21.12.2015 con la quale - trasmettendo il decreto 939 del 18.12.2015...