TAG: previdenza

Nessun Anticipo Pensionistico per i Precoci? Personale e previdenza

Nessun Anticipo Pensionistico per i Precoci?

L'anticipo pensionistico non potrà essere fruito dai lavoratori che hanno meno di 63 anni di età a prescindere dal maturato...

Pensione: tutto sull'Uscita Anticipata per chi assiste un disabile grave Personale e previdenza

Pensione: tutto sull'Uscita Anticipata per chi assiste un disabile grave

In arrivo l'APE Agevolato per i familiari che assistono parenti disabili: ecco come funziona l'uscita anticipata? Dal prossimo 1° maggio...

Pensione Anticipata: la scadenza per le domande Personale e previdenza

Pensione Anticipata: la scadenza per le domande

Il Governo ha dato notizia ai sindacati circa le domande su pensionamento anticipato, su Ape sociale e per i lavoratori...

Pensioni, slitta al 2018 il prelievo sugli assegni Personale e previdenza

Pensioni, slitta al 2018 il prelievo sugli assegni

Il decreto legge milleproroghe ha rinviato di un anno il prelievo che sarebbe scattato da Aprile. Sullo sfondo la reintroduzione...

Lavoratori Precoci: situazione si sbloccherà a Marzo? Personale e previdenza

Lavoratori Precoci: situazione si sbloccherà a Marzo?

Nell'ultimo incontro tra governo e associazioni sindacali per discutere di Ape, l’anticipo pensionistico e della quota 41 per i lavoratori precoci:...

Pensioni, APE Agevolato dai 63 anni: tutto quello che occorre sapere Personale e previdenza

Pensioni, APE Agevolato dai 63 anni: tutto quello che occorre sapere

APE agevolato: ecco le categorie di lavoratori che potranno godere di un sussidio di accompagnamento alla pensione di vecchiaia a...

Conguaglio previdenziale per i Dipendenti Pubblici: chiarimenti Personale e previdenza

Conguaglio previdenziale per i Dipendenti Pubblici: chiarimenti

L’INPS, con la circolare n. 20 del 31 gennaio 2017, fornisce chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio previdenziale 2016...

Pensione anticipata: slitta la buonuscita dei Dipendenti Statali? Personale e previdenza

Pensione anticipata: slitta la buonuscita dei Dipendenti Statali?

Gli statali che aderiranno agli strumenti di flessibilità in uscita contenuti nella legge di bilancio dovranno prestare attenzione ai termini...

Previdenza: minimali e massimali contributivi per il 2017 Personale e previdenza

Previdenza: minimali e massimali contributivi per il 2017

Fissati dall'Inps i minimi e massimali che consentono l'accredito della contribuzione per i lavoratori dipendenti sia del settore pubblico che...

Uscita a 64 anni per chi aveva la quota 96 entro il 2012 Personale e previdenza

Uscita a 64 anni per chi aveva la quota 96 entro il 2012

L'Inps ha ammesso anche i lavoratori del settore privato non più impiegati al 28 dicembre 2011 in rapporti di lavoro...

Tutto quello che c'è da sapere sulle Pensioni in Italia Personale e previdenza

Tutto quello che c'è da sapere sulle Pensioni in Italia

Le pensioni sono un argomento sempre sulla bocca di tutti: ogni giorno i media diffondono notizie e statistiche sui pensionati...

APE Sociale e Quota 41 solo per i disoccupati involontari Personale e previdenza

APE Sociale e Quota 41 solo per i disoccupati involontari

APE Sociale e Quota 41 solo per i lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il posto di lavoro e che...

Pensione Anticipata: entro quando si può disdire richiesta? Personale e previdenza

Pensione Anticipata: entro quando si può disdire richiesta?

Una sorta di soddisfatti o rimborsati per la pensione anticipata APE che è stata inserita nella legge di bilancio attualmente...

Enti e fondi previdenziali: regole per credito d'imposta Contabilità e tasse

Enti e fondi previdenziali: regole per credito d'imposta

L’Agenzia delle Entrate, in risposta a un’istanza di interpello, illustra le modalità di utilizzo dell’agevolazione introdotta dalla legge di Stabilità...

Il cumulo gratuito sulla Pensione Anticipata è uguale per tutti? Personale e previdenza

Il cumulo gratuito sulla Pensione Anticipata è uguale per tutti?

Cumulo dei contributi senza oneri e col calcolo retributivo per tutti i lavoratori iscritti a una gestione Inps, anche per...

Il pressing degli ex autonomi sul Governo Personale e previdenza

Il pressing degli ex autonomi sul Governo

I pensionati del lavoro autonomo (agricoltori, commercianti e artigiani) mercoledì 14 faranno il loro "debutto" con la sigla Cupla e...

Congedo Parentale, Indennità più lunga dal 2017 nella Gestione Separata Personale e previdenza

Congedo Parentale, Indennità più lunga dal 2017 nella Gestione Separata

La Commissione Lavoro ha approvato un emendamento sul disegno di legge sul lavoro autonomo che amplia dal prossimo anno la...

Istituto di previdenza dei giornalisti italiani: allarme della Corte dei Conti Personale e previdenza

Istituto di previdenza dei giornalisti italiani: allarme della Corte dei Conti

I Giudici Contabili giudicano "molto preoccupanti" i dati dell'Inpgi, l'istituto di previdenza dei giornalisti italiani. Seri dubbi "sulla sostenibilità della...

COVIP: la crisi erode i versamenti ai fondi pensione Personale e previdenza

COVIP: la crisi erode i versamenti ai fondi pensione

La Covip evidenzia le crescenti difficoltà degli iscritti a causa della crisi economica. Al contempo però crescono gli iscritti alla...

Pubblico Impiego: una panoramica su previdenza e retribuzioni Personale e previdenza

Pubblico Impiego: una panoramica su previdenza e retribuzioni

Cresce dello 0,8% il numero delle pensioni erogate dalle gestioni pubbliche rispetto allo scorso anno. Lo certifica l'Inps nell’Osservatorio statistico...

Prosegue l'iter della delega sulla Riforma Previdenziale Personale e previdenza

Prosegue l'iter della delega sulla Riforma Previdenziale

Entrerà nel vivo nei prossimi giorni presso le Commissioni riunite Lavoro e Affari Sociali della Camera dei Deputati l'esame del...

Congedo di Maternità: norme su astensione obbligatoria Personale e previdenza

Congedo di Maternità: norme su astensione obbligatoria

Crescono le tutele per le lavoratrici in caso di parti fortemente prematuri. Lo prevede un passaggio del decreto sulla conciliazione...

Credito d'Imposta per Fondi Pensione e Casse Previdenza: le norme Contabilità e tasse

Credito d'Imposta per Fondi Pensione e Casse Previdenza: le norme

La circolare 14/E del 27 aprile 2016 fornisce chiarimenti in merito al credito di imposta, introdotto dalla legge di Stabilità...

Trattenimento in Servizio: quando può essere concesso? Personale e previdenza

Trattenimento in Servizio: quando può essere concesso?

Il trattenimento in servizio è un istituto che consente ai dipendenti pubblici di rimanere sul posto di lavoro per un...

Accredito figurativo per assistere parenti con disabilità Personale e previdenza

Accredito figurativo per assistere parenti con disabilità

Sono quasi 4mila i lavoratori e le lavoratrici che hanno beneficiato dell'accredito figurativo per assistere ed educare figli sino al 6°...

Previdenza: l'INPS invierà una nuova carrellata di buste arancioni Personale e previdenza

Previdenza: l'INPS invierà una nuova carrellata di buste arancioni

Il Presidente dell'Inps ha confermato che da aprile proseguirà l'operazione trasparenza che consentirà di simulare l'importo dell'assegno futuro. Altre sette milioni...

Ammortizzatori Sociali: ecco come sono distribuiti i sostegni nelle Regioni Personale e previdenza

Ammortizzatori Sociali: ecco come sono distribuiti i sostegni nelle Regioni

Sempre più regioni hanno stanziato forme di tutela locali per garantire un reddito minimo ai lavoratori che hanno esaurito gli...

Lavori Usuranti: benefici previdenziali non cumulabili con invalidità? Personale e previdenza

Lavori Usuranti: benefici previdenziali non cumulabili con invalidità?

I benefici previdenziali riconosciuti dall'ordinamento per i lavoratori invalidi e non vedenti non possono essere utilizzati per accedere alla pensione...

Alcuni correttivi relativi al Part Time dai 63 anni Personale e previdenza

Alcuni correttivi relativi al Part Time dai 63 anni

Il Ministero del Lavoro e dell'Economia avranno 30 giorni di tempo in più per regolare il part-time per i lavoratori...

Pensione Anticipata: fino a quando non viene applicata la penalizzazione? Personale e previdenza

Pensione Anticipata: fino a quando non viene applicata la penalizzazione?

Si tratta di un importante risultato conseguito con la legge di stabilita' 2015 (legge 190/2014) che viene in soccorso soprattutto...