TAG: privacy

Pubblicazione su Albo Pretorio di dati giudiziari: sanzioni per un Comune PA e Digitale

Pubblicazione su Albo Pretorio di dati giudiziari: sanzioni per un Comune

A comminare la sanzione è stato il Garante della Privacy, che ha così penalizzato un Comune reo di non aver...

Scandalo Data Room: Codacons lancia iniziative per i risarcimenti Cittadini e Imprese

Scandalo Data Room: Codacons lancia iniziative per i risarcimenti

Il Codacons lancia alcune iniziative per far ottenere il risarcimento del danno a tutti gli intestatari di contratti con le...

Imprese: l'informativa sulla privacy per la rilevazione della temperatura corporea Cittadini e Imprese

Imprese: l'informativa sulla privacy per la rilevazione della temperatura corporea

Il tema della rilevazione della temperatura corporea nelle aziende sta facendo discutere molto. In merito il Dottor Simone Chiarelli ha...

Dal Garante della Privacy ultimatum all'INPS su violazione dei dati PA e Digitale

Dal Garante della Privacy ultimatum all'INPS su violazione dei dati

Il Garante della Privacy lancia un avvertimento all'INPS: entro poche settimane dovrà fornire un'adeguata informativa sulla violazione di dati occorsa...

Coronavirus, Fase due e Privacy: le indicazioni del Garante a PA e Imprese PA e Digitale

Coronavirus, Fase due e Privacy: le indicazioni del Garante a PA e Imprese

Coronavirus: le FAQ sulla Fase Due del Garante privacy su scuola, lavoro, sanità, ricerca ed enti locali. Chiarimenti e indicazioni...

PA, privacy ed organi collegiali: alcuni chiarimenti PA e Digitale

PA, privacy ed organi collegiali: alcuni chiarimenti

PA, privacy ed organi collegiali. La recente emergenza dettata dal contrasto alla diffusione del virus ha prodotto modifiche sostanziali nelle...

Il trattamento dei dati personali da parte della PA: una riflessione PA e Digitale

Il trattamento dei dati personali da parte della PA: una riflessione

Il trattamento dei dati personali da parte della PA: una riflessione operata dall'esperto Simone Chiarelli in uno dei suoi recenti...

Sanità: informazioni dopo il triage, sì al link sul cellulare dei familiari PA e Digitale

Sanità: informazioni dopo il triage, sì al link sul cellulare dei familiari

Il servizio era stato sperimentato lo scorso anno da una Asl per aggiornare sui pazienti che accedono al pronto soccorso....

Privacy e PA: regole su bandi gara per affidamento servizi assicurativi Cittadini e Imprese

Privacy e PA: regole su bandi gara per affidamento servizi assicurativi

Il Garante della privacy, con il parere 21 ottobre 2019, ha chiarito che quali regole devono rispettare, ai fini privacy,...

Formazione Docenti e ATA su Privacy e Sicurezza: alcune indicazioni Scuola

Formazione Docenti e ATA su Privacy e Sicurezza: alcune indicazioni

Formazione e aggiornamento del personale docente e ATA: su privacy e sicurezza. Orientarsi tra obblighi normativi e diritti contrattuali. Due...

App Eni, richiesta autorizzazione ad accedere a dati personali: violazione della privacy Cittadini e Imprese

App Eni, richiesta autorizzazione ad accedere a dati personali: violazione della privacy

App Eni, richiesta autorizzazione ad accedere a dati personali: per Federconsumatori violazione della privacy. App Eni: per consultare fatture e...

Privacy, GDPR e sanzioni: stop alla tolleranza, via a ispezioni e controlli PA e Digitale

Privacy, GDPR e sanzioni: stop alla tolleranza, via a ispezioni e controlli

Privacy, GDPR e sanzioni: al via ispezioni e controlli. A quasi un anno dalla effettiva entrata in vigore del GDPR,...

GDPR, anche la Privacy dei defunti va tutelata Cittadini e Imprese

GDPR, anche la Privacy dei defunti va tutelata

GDPR, anche la Privacy dei defunti deve essere tutelata. Le persone decedute continuano a godere delle tutele previste dalla disciplina...

Accedere al profilo Facebook della moglie è reato: condanna dalla Cassazione Cittadini e Imprese

Accedere al profilo Facebook della moglie è reato: condanna dalla Cassazione

Accedere al profilo Facebook della moglie è reato: la conferma della gravità del fatto arriva con una condanna della Cassazione,...

Dati Personali, la Privacy Policy di Google cambia da oggi Cittadini e Imprese

Dati Personali, la Privacy Policy di Google cambia da oggi

Gestione Dati Personali, la Privacy Policy di Google cambia da oggi, martedì 22 gennaio: il motore di ricerca renderà attive...

Chiusura anticipata di Google Plus: dati a rischio per gli utenti E-Government e tecnologie, PA e Digitale

Chiusura anticipata di Google Plus: dati a rischio per gli utenti

Problemi in casa Google: chiusura anticipata per Google Plus, il social network di Google. Bug nel sistema e fuga di...

GDPR 2018 e ambito territoriale: le indicazioni del Garante Privacy Cittadini e Imprese

GDPR 2018 e ambito territoriale: le indicazioni del Garante Privacy

GDPR 2018 e ambito territoriale: ecco le indicazioni del Garante Privacy, contenuti  nella newsletter dello stesso Garante emessa lo scorso...

PON Per la Scuola: percorsi formativi in materia di privacy Scuola

PON Per la Scuola: percorsi formativi in materia di privacy

PON “Per la Scuola”: per dicembre 2018 previsti percorsi formativi in materia di privacy. L’autorità di gestione invia una nuova...

GDPR: la Privacy in Italia è armonizzata ufficialmente al regolamento UE Cittadini e Imprese

GDPR: la Privacy in Italia è armonizzata ufficialmente al regolamento UE

Ormai è ufficiale: secondo le nuove direttive del GDPR anche la Privacy in Italia è ora adeguata al regolamento applicato...

Accertamento da Redditometro: Diritto alla Privacy non è scalfito Contabilità e tasse

Accertamento da Redditometro: Diritto alla Privacy non è scalfito

L’accertamento da redditometro non infrange il diritto alla privacy: i paletti posti dalla norma di salvaguardia non sono generici, riguardano dati...

Privacy, scuola affigge dati sanitari di un minore: e il MIUR paga i danni Scuola

Privacy, scuola affigge dati sanitari di un minore: e il MIUR paga i danni

Privacy, se la scuola affigge dati sanitari di un minore, il MIUR paga i danni per violazione della protezione dei...

Regolamento Europeo sulla Privacy, in vigore le nuove regole Cittadini e Imprese

Regolamento Europeo sulla Privacy, in vigore le nuove regole

Diventa pienamente operativo il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy, in vigore le nuove regole da oggi. Diritto all'oblio, più protezione...

GDPR 2018, dal 25 Maggio nuovi adempimenti per i Comuni E-Government e tecnologie

GDPR 2018, dal 25 Maggio nuovi adempimenti per i Comuni

GDPR 2018, dal prossimo 25 maggio nuovi adempimenti per i Comuni. Entrerà in vigore il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei...

GDPR 2018, le Scuole italiane come si devono adeguare? Scuola

GDPR 2018, le Scuole italiane come si devono adeguare?

Il GDPR 2018 e le Scuole Italiane: un connubio che ancora non è abbastanza stretto. Qual è la situazione per...

GDPR 2018: scatta il countdown relativo alla Privacy E-Government e tecnologie

GDPR 2018: scatta il countdown relativo alla Privacy

Il nuovo Regolamento Europeo Privacy, detto anche GDPR 2018: un imminente scossone per gli Enti Pubblici e per le Imprese....

Protezione dei dati personali: i nuovi adempimenti per i Comuni E-Government e tecnologie

Protezione dei dati personali: i nuovi adempimenti per i Comuni

Dal 25 maggio 2018 sarà direttamente applicabile, anche nell’ordinamento italiano, il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali. Saranno...

Il Garante per la privacy sanziona TIM per promozioni senza consenso Cittadini e Imprese

Il Garante per la privacy sanziona TIM per promozioni senza consenso

Il Garante per la privacy ha ordinato a Telecom Italia il pagamento di una sanzione amministrativa di 840.000 Euro per...

Scuola e Privacy: alunni possono registrare i docenti? Scuola

Scuola e Privacy: alunni possono registrare i docenti?

Esiste un regolamento che disciplina le registrazioni audio effettuate all’insaputa dei docenti da parte di studenti? E queste registrazioni possono...

Cyber security, Italia Paese più attaccato e più protetto d’Europa? E-Government e tecnologie

Cyber security, Italia Paese più attaccato e più protetto d’Europa?

È l’Intelligenza Artificiale la nuova frontiera da raggiungere in tema di cyber security. Sarà la “guardiana” dei sistemi informatici di banche e...

Spiare il coniuge tramite Whatsapp: lede il diritto alla privacy? Cittadini e Imprese

Spiare il coniuge tramite Whatsapp: lede il diritto alla privacy?

Stando alle statistiche, sono i telefonini la principale causa di separazione tra i coniugi. Ma "spiare" il proprio partner, ad...

Pagina 1 di 3