TAG: professionisti

Contratti tra Professionista Privato e PA: regole Cittadini e Imprese

Contratti tra Professionista Privato e PA: regole

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21537/2016, ha chiarito le regole ai fini della validità di un contratto...

Versamento Contributi per Professionisti e Commercianti: le indicazioni dall'INPS Cittadini e Imprese

Versamento Contributi per Professionisti e Commercianti: le indicazioni dall'INPS

L'INPS comunica le aliquote, i massimali e i minimali di reddito, i termini e le diverse modalità di versamento contributi...

FatturaPA: dalla complessità ai vantaggi per le Imprese Cittadini e Imprese

FatturaPA: dalla complessità ai vantaggi per le Imprese

Gestire il mix corretto di formato e canale per ogni cliente è complesso e richiede manodopera, software, e conoscenze. Quali...

Professionisti e clienti insolventi: come gestire la situazione? Cittadini e Imprese

Professionisti e clienti insolventi: come gestire la situazione?

Di questi tempi è già molto difficile sviluppare un business che sia proficuo e che permetta di realizzare un utile,...

Quando è nullo un contratto di progettazione tra PA e professionisti? Cittadini e Imprese

Quando è nullo un contratto di progettazione tra PA e professionisti?

Con sentenza n. 21763 del 27 ottobre 2016, la Suprema Corte ha fornito chiarimenti in materia di contratti di progettazione...

Pubblicato il Decreto su Voucher per Imprese e Professionisti Cittadini e Imprese

Pubblicato il Decreto su Voucher per Imprese e Professionisti

I professionisti e le imprese, ad esclusione di quelle agricole, che usano i voucher (lavoro accessorio) dovranno inviare, almeno 60...

Il settore dei Professionisti è in costante espansione Cittadini e Imprese

Il settore dei Professionisti è in costante espansione

Secondo la ricerca dell'Ufficio Studi Confcommercio "Riavviare la crescita: il ruolo delle professioni nel terziario di mercato", negli anni della...

Innovazione e Competività: in Calabria bandi per professionisti legge n. 4/2013 Bandi e finanziamenti

Innovazione e Competività: in Calabria bandi per professionisti legge n. 4/2013

Un'altra incoraggiante notizia per i professionisti Legge 4/2013: dopo la Regione Lombardia, anche la Regione Calabria ha pubblicato dei bandi sull'innovazione...

Professionisti e Regime Forfetario: regole deducibilità IMU e TASI Cittadini e Imprese

Professionisti e Regime Forfetario: regole deducibilità IMU e TASI

Sono un professionista che usufruisce del regime forfetario. Ho versato Imu e Tasi per l’immobile strumentale alla mia attività. Posso...

Modello 73C/2016: dalle Entrate nuovo software di controllo Cittadini e Imprese

Modello 73C/2016: dalle Entrate nuovo software di controllo

L’applicazione segnala incongruenze e anomalie riscontrate nei dati inseriti. Può essere utilizzata direttamente dal web, senza complesse procedure di installazione...

DDL sul lavoro autonomo: quali misure servono ai professionisti? Cittadini e Imprese

DDL sul lavoro autonomo: quali misure servono ai professionisti?

Anna Rita Fioroni, responsabile di Confcommercio Professioni, commenta il Ddl sul lavoro autonomo in discussione alla Commissione Lavoro del Senato....

Dichiarazioni 730: più tempo per trasmettere i dati Cittadini e Imprese

Dichiarazioni 730: più tempo per trasmettere i dati

Pubblicato in GU il decreto che proroga la scadenza per l’invio dei modelli da parte di Caf e professionisti abilitati,...

Dichiarazione dei Redditi: norme per contributi di commercianti e professionisti Cittadini e Imprese

Dichiarazione dei Redditi: norme per contributi di commercianti e professionisti

La dichiarazione dei redditi viaggia da anni accompagnata da un’“appendice” contributiva, riservata agli iscritti alle gestioni speciali degli artigiani e...

Professionisti: regole su chiusura attività e fatture da pagare Cittadini e Imprese

Professionisti: regole su chiusura attività e fatture da pagare

Sono un avvocato, in regime forfetario. Dal prossimo mese sarò assunto presso una società. Come mi devo regolare con le...

Ispezione Fiscale: quando può essere impugnata dal professionista? Cittadini e Imprese

Ispezione Fiscale: quando può essere impugnata dal professionista?

Con sentenza n. 8587/2016, le sezioni unite della Cassazione hanno stabilito che l’autorizzazione della Procura per l’ispezione fiscale può essere...

Obbligo di Trasparenza esteso anche ai professionisti? Cittadini e Imprese

Obbligo di Trasparenza esteso anche ai professionisti?

Gli obblighi di trasparenza non riguardano solo le pubbliche amministrazioni. Tali doveri, tuttavia, non riguardano solo le pubbliche amministrazioni, ma interessano...

Osservatorio Partite IVA, la situazione a Marzo 2016 Cittadini e Imprese

Osservatorio Partite IVA, la situazione a Marzo 2016

Sono 17.653 – circa il 35% del totale – i soggetti che hanno avviato un’attività aderendo al regime agevolato forfetario,...

Professionisti: visto di conformità Partite IVA per dichiarazioni fiscali Contabilità e tasse

Professionisti: visto di conformità Partite IVA per dichiarazioni fiscali

Il professionista può provvedervi utilizzando la partita Iva della compagine iscritta all’ordine competente e abilitata alla trasmissione telematica delle dichiarazioni...

Bando ReferNet: proposte per istruzione e formazione professionale Bandi e finanziamenti

Bando ReferNet: proposte per istruzione e formazione professionale

Finalità:   Scadrà il 22 Aprile 2016 il termine per poter inoltrare proposte inerenti al bando “Rete europea del Cedefop...

Professionisti: nuova causale contributo per finanziamento formazione Cittadini e Imprese

Professionisti: nuova causale contributo per finanziamento formazione

Serve a indirizzare le somme destinate all’ente bilaterale che fornisce preparazione in diversi ambiti: artigianato, agricoltura, costruzioni, industria, servizi, attività...

Partite IVA: solo una minima parte interessata dalle nuove tutele? Cittadini e Imprese

Partite IVA: solo una minima parte interessata dalle nuove tutele?

L’abolizione degli studi di settore, invece, riguarderà quasi 740mila liberi professionisti.   Sono poco meno di 220.500 le partite Iva...

Gli studi di settore saranno aboliti già dal 2016? Cittadini e Imprese

Gli studi di settore saranno aboliti già dal 2016?

Niente più studi di settore per tutti i professionisti: saranno aboliti già dal 2016. La riduzione degli oneri passerà anche...

Riscatto della laurea: deducibile dal reddito in regime agevolato? Cittadini e Imprese

Riscatto della laurea: deducibile dal reddito in regime agevolato?

Sono un professionista soggetto al regime per l’imprenditoria giovanile. Il pagamento del riscatto degli anni di laurea è equiparato al...

Professionisti: possibile detrazione su ricarica telefonica? Cittadini e Imprese

Professionisti: possibile detrazione su ricarica telefonica?

Sono un libero professionista. Posso dedurre le spese per la ricarica telefonica del mio telefono cellulare oppure è necessario che...

Split Payment: alcune regole per i professionisti Contabilità e tasse

Split Payment: alcune regole per i professionisti

Sono un libero professionista. Dovendo emettere delle fatture elettroniche ad alcune scuole pubbliche, sono soggetto al meccanismo dello split payment?...

Acconto IVA per i professionisti: scadenze, termini e modalità versamento Contabilità e tasse

Acconto IVA per i professionisti: scadenze, termini e modalità versamento

E’ fissata al 28 dicembre ( il 27 cade di domenica) la scadenza del termine per il versamento dell’acconto Iva...

Casse dei Professionisti: ecco come lo Stato interviene Cittadini e Imprese

Casse dei Professionisti: ecco come lo Stato interviene

Finora ogni ente ha gestito il capitale più o meno come ha voluto, con scarsa trasparenza. Alcuni hanno troppi immobili,...

Stabilità: fondi strutturali europei estesi ai professionisti Cittadini e Imprese

Stabilità: fondi strutturali europei estesi ai professionisti

Via libera all'equiparazione dei professionisti alle piccole e medie imprese per quanto riguarda la possibilità di fruire degli incentivi europei. Fondi...

Partita IVA: si può chiudere nonostante pendenze giudiziarie? Cittadini e Imprese

Partita IVA: si può chiudere nonostante pendenze giudiziarie?

Ho emesso nei confronti di un cliente una fattura con Iva a esigibilità differita, contestata e, pertanto, attualmente oggetto di...

Nessun rinvio dei versamenti su contabilità affidata a terzi Cittadini e Imprese

Nessun rinvio dei versamenti su contabilità affidata a terzi

Se le “carte” sono affidate ad altri, mancandone l’immediata disponibilità, si può solo scegliere di eseguire le liquidazioni Iva in...