TAG: reato

Commercialisti: quando si verifica l'appropriazione indebita aggravata? Cittadini e Imprese

Commercialisti: quando si verifica l'appropriazione indebita aggravata?

Reato “potenziato” in virtù della maggiore pericolosità e antisocialità che il professionista colpevole dimostra abusando della particolare fiducia che il...

Compensazione crediti inesistenti: ecco cosa si rischia Contabilità e tasse

Compensazione crediti inesistenti: ecco cosa si rischia

È credito tributario non spettante, ai fini dell’integrazione del reato di indebita compensazione (articolo 10-quaterdel Dlgs 74/2000), quello che, come...

Dichiarazione infedele: le fatture si attivano alla data di spedizione Contabilità e tasse

Dichiarazione infedele: le fatture si attivano alla data di spedizione

Al fine della configurazione del reato di dichiarazione infedele (articolo 4 del Dlgs 74/2000), la fattura attiva si considera emessa...

Quando il notaio rischia l'accusa di peculato Contabilità e tasse

Quando il notaio rischia l'accusa di peculato

Se il notaio non versa tempestivamente l’imposta principale dovuta rischia di essere accusato di peculato, in quanto reato “istantaneo”. La...

Reato di fatture inesistenti: il parere della Cassazione Contabilità e tasse

Reato di fatture inesistenti: il parere della Cassazione

Il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti si consuma al momento di emissione della singola fattura ovvero, nel...

Dichiarazioni infedeli delle Imprese: il commercialista è responsabile Cittadini e Imprese

Dichiarazioni infedeli delle Imprese: il commercialista è responsabile

È legittimo il sequestro dei beni del professionista che concorre con il contribuente nella commissione dell’illecito e non si attiva,...

Cassazione: ecco quando il commercialista commette un reato Contabilità e tasse

Cassazione: ecco quando il commercialista commette un reato

Si configura l’illecito di appropriazione indebita quando il commercialista trattiene per sé le somme consegnategli per il versamento delle imposte....

Codice della Strada: il reato di omicidio stradale ha troppe lacune Cittadini e Imprese

Codice della Strada: il reato di omicidio stradale ha troppe lacune

Il tentativo del governo di assicurare più sicurezza sulle strade con il nuovo reato di omicidio stradale ha troppe lacune:...

Pagina 2 di 2