Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
A metà luglio, dopo aver presentato il modello 730, mi è arrivato, in ritardo, un modello CU relativo a una...
Inoltre, le certificazioni senza sottoscrizione che, quindi, in assenza di paternità, non sono riconducibili a ditte asseritamente inadempienti, non provano...
Tempo di bilanci per il governo francese che vince la scommessa sulla dichiarazione dei redditi online. Circa 3,4 milioni i...
Gli intermediari sono invitati a verificare l'eventuale presenza di tali alert, relativi ai modelli per gli anni 2013 e 2014,...
I pensionati beneficiari di prestazioni collegate al reddito, tenuti per legge ad inviare all’Inps le dichiarazioni reddituali, possono inviare direttamente...
Puntuale all’appuntamento del 15 aprile, arriva in rete la nuova versione, più evoluta rispetto a quella utilizzata l’anno scorso, della...
Il quadro FC è dedicato alla determinazione del reddito - da parte delle società ed enti residenti - di quelle...
Lo scorso anno ho sostenuto le spese per il funerale della zia di mia moglie. Posso detrarle nella prossima dichiarazione...
L’appuntamento riguarda sostituti d’imposta e intermediari incaricati tenuti a trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate il modello relativo ai...
I redditi da lavoro, autonomo o dipendente, sono interamente cumulabili con la pensione di vecchiaia, con la pensione anticipata e...
Superano il test di prova e possono essere utilizzati per le prossime dichiarazioni dei redditi. Con sei diversi provvedimenti direttoriali...
Aggiornate dall'Inps le soglie di reddito da lavoro che consentono l'erogazione piena dell'assegno ordinario di invalidità nel 2016. Com'è noto...
La Corte di cassazione, nella sentenza 10599/2015, torna a occuparsi della procedura di invio telematico delle dichiarazioni dei redditi e,...
Nell’ambito dell’accertamento induttivo dei redditi, è da ritenersi legittimo l’atto di recupero del maggior reddito emesso nei confronti di una...
La portata innovativa della dichiarazione precompilata, introdotta dal Dlgs 175/2014, ha richiesto, nel corso dell’anno, più di un chiarimento, soprattutto...
Istituiti, con la risoluzione n. 90/E del 20 ottobre 2015, sei nuovi codici tributo (due diverse tipologie d’imposta, con relativi...
Ciambella di salvataggio a coloro che nel 2014 hanno percepito più redditi da lavoro dipendente o da pensione da diversi...
Un lavoratore dipendente che ha presentato il 730, pur partecipando a una Snc, come deve regolarsi qualora abbia già avuto...
Dopo il via ufficiale alla dichiarazione dei redditi precompilata, per fare accesso al proprio modello 730, sono stati numerosi i...
Nove italiani su dieci hanno deciso di presentare la dichiarazione dei redditi con il nuovo modello 730 precompilato. Nel bilancio...
I contribuenti avranno più tempo per la presentazione del 730 precompilato. A quanto si apprende da alcune agenzie di stampa la...
L'Agenzia delle Entrate spiega come evitare gli errori nella dichiarazione dei redditi 2015 che possono essere generati dall'applicazione dedicata al...