Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Con l’aumento del fondo per il salario accessorio si riesce ad incrementare l’indennità di ente, tra le più basse del...
Dopo la firma dell’accordo quadro sui nuovi comparti della Pubblica Amministrazione, si dovrebbe aprire la partita sui rinnovi contrattuali, per...
Estensione del precariato nelle peggiori forme, messa a esaurimento del III livello, chiusura definitiva dei percorsi di carriera, queste le...
Avviate le attività di ricerca sull’autismo presso la sede di Messina dell’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti “Eduardo Caianiello”...
Esattamente 11 mesi fa l’Amministrazione del CNR informava la Rete scientifica che, in attuazione di quanto disposto dal DLgs 98...
Procedamus, progetto di formazione-intervento dedicato al personale tecnico amministrativo delle università e degli enti di ricerca italiani, organizzato in collaborazione...
Alcune novità del quadro RS sono legate alle disposizioni contenute nel “decreto interpelli e contenzioso” (Dlgs 156/2015). In particolare, è...
Sono un laureato in fisica. Ho ricevuto una proposta come ricercatore da un'università del Regno Unito, per circa due anni....
Ricerca in agricoltura: quello che a PresaDiretta non è stato detto. La reazione di un ricercatore e genetista alla puntata...
Università, Giannini firma decreto: via libera al piano straordinario di reclutamento per 861 ricercatori. “Raddoppia il numero di quelli attualmente...
L’Italia investe pochissimo in ricerca. In una lettera su Nature alcuni scienziati chiedono all’Unione Europea di invitare i governi nazionali...
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, in contemporanea con i laboratori americani, celebra la conferma sperimentale della scoperta delle Onde Gravitazionali,...
Dopo averlo invocato per lunghi mesi, è finalmente arrivato l'intervento del MIUR sul tema dell'estensione della DIS-COLL a dottorandi, borsisti...
A seguito dei recenti sviluppi parlamentari nella battaglia per l'estensione della DIS-COLL ad assegnisti di ricerca, dottorandi e borsisti, FLC CGIL...
Gli imprenditori che investono in attività di ricerca e sviluppo, indipendentemente dal settore economico in cui operano e dal regime...
Finalità: Il Programma per Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale – PRIN è destinato al finanziamento di progetti...
La legge di stabilità in discussione in questi giorni nelle aule parlamentari sembra volere imporre un nuovo blocco al fondo...
L’impegno perché il diritto allo studio non sia un’astrazione teorica ma diventi la messa in pratica del dettato costituzionale che garantisce...
Pubblicato sul sito del dipartimento Finanze il bando destinato ai giovani laureati italiani che vogliono svolgere un anno di attività...
Il Ministero di Economia e Finanza e il Dipartimento della Funzione Pubblica hanno inviato il 14 ottobre al CNR le...
Da alcuni mesi, assegniste/i di ricerca, dottorande/i e borsiste/i stanno combattendo un’appassionata battaglia per il riconoscimento di una forma di...
Per il rinnovo dei contratti nazionali, per lo sblocco dei fondi per la contrattazione integrativa, per lo sblocco del turn-over,...
Nel decreto attuativo della legge di stabilità c'è una spinta verso l'open innovation: il beneficio fiscale sugli investimenti raddoppia (dal...
L’agevolazione è cumulabile con il credito d’imposta previsto, dal Dl 83/2012, a favore delle imprese che assumono a tempo indeterminato...
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, disponibile, sul sito del dipartimento delle Finanze, il decreto ministeriale del 27 maggio 2015,...
L’analisi, disponibile online sul sito della rivista scientifica BMC Cancer, ha identificato 32 cluster di comuni per ciascuno dei quali...
Expo 2015, Giannini: "700.000 gli studenti prenotati. In oltre 2 mln hanno partecipato ai concorsi del Miur". “L’Expo è una...
Finalità: Scadrà il 16 Settembre 2015 l'Invito a presentare proposte:”Promozione della parità di genere nella ricerca e nell'innovazione”,reso pubblico...