TAG: rifiuti

Rifiuti: banca dati ANCI - CONAI garantisce trasparenza? Urbanistica e ambiente

Rifiuti: banca dati ANCI - CONAI garantisce trasparenza?

La Banca Dati Anci-Conai su raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti è “uno strumento fondamentale a disposizione dei Comuni, trasparente...

Ecoreati: arresti in Abruzzo per traffico di rifiuti e inquinamento Urbanistica e ambiente

Ecoreati: arresti in Abruzzo per traffico di rifiuti e inquinamento

Legambiente: “Grazie alla nuova legge su ecoreati, i primi arresti per inquinamento ambientale”. Abruzzo tra le regioni più colpite dall’illegalità...

Raccolta Differenziata di Qualità: meno rifiuti di imballaggio al Sud Urbanistica e ambiente

Raccolta Differenziata di Qualità: meno rifiuti di imballaggio al Sud

Alla XXXIII Assemblea Nazionale dei Comuni italiani in corso a Bari, sono intervenuti, insieme al Presidente del Conai Roberto De...

Rifiuti a Roma, Indagine Codici rivela: la responsabilità è dei cittadini Cittadini e Imprese

Rifiuti a Roma, Indagine Codici rivela: la responsabilità è dei cittadini

La gestione dei rifiuti a Roma risulta complicata come in nessuna altra città d’Italia. Il caos rifiuti che ha investito...

Multe anche per chi getta rifiuti dal finestrino Cittadini e Imprese

Multe anche per chi getta rifiuti dal finestrino

Secondo una recente indagine dell'assicurazione online Direct Line, un italiano su tre non si fa scrupoli a gettare dal finestrino...

Comuni: incenerimento dei Rifiuti è ancora troppo pericoloso Urbanistica e ambiente

Comuni: incenerimento dei Rifiuti è ancora troppo pericoloso

Il Direttivo di Medicina Democratica Onlus prende posizione rispetto al documento della SItI che sostiene l’incenerimento dei rifiuti. Una comunità...

Caos Rifiuti a Roma Capitale: le proposte di Legambiente Urbanistica e ambiente

Caos Rifiuti a Roma Capitale: le proposte di Legambiente

Aumentare la differenziata con l’estensione della raccolta porta a porta a tutta la città; costruire gli impianti di trattamento e...

Rifiuti: perché l'italia non riesce a riciclare come gli altri paesi UE? Urbanistica e ambiente

Rifiuti: perché l'italia non riesce a riciclare come gli altri paesi UE?

Perché l’Italia non riesce a riciclare come gli altri paesi?   Lettera aperta al Ministro Galletti   L’Associazione Comuni Virtuosi...

Quanto ci costa lo smaltimento dei Rifiuti? Urbanistica e ambiente

Quanto ci costa lo smaltimento dei Rifiuti?

Tra il 2010 e il 2016 i negozi di frutta, i bar e i ristoranti hanno subito un aumento della...

Rifiuti: Corte dei Conti chiede alla Campania 27 milioni di danni per omessa bonifica Urbanistica e ambiente

Rifiuti: Corte dei Conti chiede alla Campania 27 milioni di danni per omessa bonifica

Sono circa 200 i siti di sversamento finiti nel mirino della commissione europea, dislocati in 18 regioni italiane: ben 48...

Nuova tornata di sciopero per il settore dei Rifiuti Cittadini e Imprese

Nuova tornata di sciopero per il settore dei Rifiuti

I lavoratori e le lavoratrici  del settore rifiuti, incrociano le braccia per il secondo giorno consecutivo. Secondo le sigle sindacali:...

Regione Campania: aggiornamento della normativa sui rifiuti Cittadini e Imprese

Regione Campania: aggiornamento della normativa sui rifiuti

Si segnala che è stata pubblicata, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 33 del 26 maggio 2016, la legge...

Aziende: sanzioni ridotte per ritardi su dichiarazione rifiuti (MUD) Cittadini e Imprese

Aziende: sanzioni ridotte per ritardi su dichiarazione rifiuti (MUD)

Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale è articolato in Comunicazioni che devono essere presentate dai soggetti tenuti all’adempimento. Sulla Gazzetta Ufficiale...

Rifiuti Tecnologici: è boom di raccolta Urbanistica e ambiente

Rifiuti Tecnologici: è boom di raccolta

Oltre 146 milioni di chili di rifiuti tecnologici raccolti solo nel 2015 grazie a smartphone, tablet, elettrodomestici e batterie. Strumenti...

Comuni: le opportunità della gestione in forma associata dei Rifiuti Urbanistica e ambiente

Comuni: le opportunità della gestione in forma associata dei Rifiuti

Una bella opportunità, quella offerta ai Comuni della Campania dal progetto ANCI-Ministero dell’Ambiente “Campania Differenzia”: il prossimo 20 aprile, sul...

Tariffa sui Rifiuti: come si calcola per i Bed & Breakfast? Urbanistica e ambiente

Tariffa sui Rifiuti: come si calcola per i Bed & Breakfast?

A seguito di numerosi quesiti pervenuti all’Ifel in merito alla tariffa sui rifiuti da applicare alla specifica attività ricettiva dei...

Sicilia: via libera alla nuova ecotassa Cittadini e Imprese

Sicilia: via libera alla nuova ecotassa

Un tributo speciale per quei Comuni che non raggiungeranno il 65 per cento di raccolta differenziata. Si chiama "ecotassa": la...

Antitrust: indagine conoscitiva su mercato rifiuti urbani Urbanistica e ambiente

Antitrust: indagine conoscitiva su mercato rifiuti urbani

Accrescere la concorrenza per aumentare la raccolta differenziata dei rifiuti, favorendo il riciclo e la termovalorizzazione e riformando il sistema...

Tassa sui Rifiuti: quali sono i criteri per i Centri Commerciali? Contabilità e tasse

Tassa sui Rifiuti: quali sono i criteri per i Centri Commerciali?

La Corte regolatrice del diritto (sentenza n. 25913/2015), avendo correttamente ritenuto illegittimo un avviso di accertamento emesso da un Comune...

Rifiuti: i numeri del Fisco sulle attività illecite Contabilità e tasse

Rifiuti: i numeri del Fisco sulle attività illecite

“Un settore potenzialmente a rischio evasione dal momento in cui, proprio attraverso il connubio tra evasione fiscale e attività illecite...

Tassa Rifiuti: rischio che sia un mero bancomat per i Comuni? Contabilità e tasse

Tassa Rifiuti: rischio che sia un mero bancomat per i Comuni?

Confcommercio scrive ai sindaci della provincia: "no ad aumenti della Tari per fare cassa. Introdurre un sistema di calcolo in...

Accordo ANCI-CONAI: nuove fasce per particolari tipologie di rifiuti Urbanistica e ambiente

Accordo ANCI-CONAI: nuove fasce per particolari tipologie di rifiuti

Il Comitato di Coordinamento ANCI-CONAI, nel primo incontro del 2016 ha deliberato, accogliendo la proposta di COREVE sollecitata da ANCI,...

Tariffe dei rifiuti ad hoc anche per i Bed and Breakfast Contabilità e tasse

Tariffe dei rifiuti ad hoc anche per i Bed and Breakfast

Ai fini della legittimità delle tariffe fissate dal Comune per la determinazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi...

Meno rifiuti, più risorse: campagna per la promozione del riuso Urbanistica e ambiente

Meno rifiuti, più risorse: campagna per la promozione del riuso

“Abbiamo 35 anni di tempo per assicurarci di essere certi di vivere in un pianeta sostenibile entro il 2050. Le...

Meno inquino, meno pago: una filosofia possibile? Urbanistica e ambiente

Meno inquino, meno pago: una filosofia possibile?

5 miliardi di Euro subito disponibili cancellando privilegi e rendite inique per ridurre il costo del lavoro, investire in efficienza...

Plastic Free Sea: indagine sullo stato attuale dei rifiuti in mare Urbanistica e ambiente

Plastic Free Sea: indagine sullo stato attuale dei rifiuti in mare

Goletta Verde di Legambiente presenta i risultati dell’indagine sul marine litter: monitorati 2600 km con 205 ore di osservazione tra...

Osservatorio Recycle: come ridurre l'impatto ambientale grazie al riciclaggio Urbanistica e ambiente

Osservatorio Recycle: come ridurre l'impatto ambientale grazie al riciclaggio

Legambiente a Ecomondo presenta il primo rapporto dell’osservatorio Recycle “Grazie all’uso dei materiali riciclati, possibile chiudere almeno 100 cave e...

Occorre un deposito unico nazionale per rifiuti radioattivi? Urbanistica e ambiente

Occorre un deposito unico nazionale per rifiuti radioattivi?

“Urgente e necessario realizzare un deposito unico nazionale solo per i rifiuti a bassa e media radioattività attraverso un percorso...

Rifiuti: la scelta virtuosa della differenziata porta a porta Urbanistica e ambiente

Rifiuti: la scelta virtuosa della differenziata porta a porta

Il 23 ottobre scorso è apparso sul quotidiano “La Repubblica” un pezzo scritto da Elena Dusi intitolato: “Riciclare ma non...

Rifiuti, rapporto ANCI-CONAI: la situazione italiana Urbanistica e ambiente

Rifiuti, rapporto ANCI-CONAI: la situazione italiana

“L’Italia è un sistema virtuoso che non solo non ha niente ad invidiare agli altri Paesi ritenuti a torto migliori,...