TAG: Roberto Recordare

Il progresso passa dalla morte Cittadini e Imprese

Il progresso passa dalla morte

Fortunatamente esiste la morte, la più grande invenzione della vita, che permette il rinnovamento. Il pensiero che tutti quegli uomini...

I leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani Cittadini e Imprese

I leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani

A certi articoli sui media, bisognerebbe rispondere avendo delle competenze psichiatriche che non mi sento di avere, e credo che...

Timendi Causa est nescire Cittadini e Imprese

Timendi Causa est nescire

"Timendi Causa est nescire": Seneca affermava che l’ignoranza è la causa della paura, paura e ignoranza che oggi li possiamo...

La Chiesa e le rane bollite Cittadini e Imprese

La Chiesa e le rane bollite

Non ho mai creduto che Dio abbia creato gli uomini, ma siano stati gli uomini a creare Dio, perché l’uomo...

L’inaffidabilità è il comune denominatore Cittadini e Imprese

L’inaffidabilità è il comune denominatore

Oggi assistiamo ad un teatrino della politica che grida, che si contraddice, corrotta nel suo intimo e completamente inaffidabile e...

Cosa abbiamo ereditato dal nazismo e dalla Shoah Cittadini e Imprese

Cosa abbiamo ereditato dal nazismo e dalla Shoah

Cosa abbiamo ereditato dal nazismo e dalla Shoah? Adolf Hitler voleva il trionfo della razza Ariana, per questo, giustamente, è...

“I media”: uno dei tanti gruppi di interesse Cittadini e Imprese

“I media”: uno dei tanti gruppi di interesse

Una riflessione relativa a rapporto tra Media e Gruppi di Interesse. L’articolo 2 (Diritti e doveri) della legge professionale 69/1963...