TAG: sentenza

ANAC sconfitta al TAR da un Piccolo Comune Cittadini e Imprese

ANAC sconfitta al TAR da un Piccolo Comune

ANAC sconfitta al TAR da un Piccolo Comune. Il Tribunale amministrativo di Napoli con Sentenza n. 3916/2020 ha bocciato la...

Ferie arretrate e non godute Dipendenti Pubblici: si perdono oppure no? Personale e previdenza

Ferie arretrate e non godute Dipendenti Pubblici: si perdono oppure no?

Il TAR si è pronunciato su un argomento che sta a cuore a tutti i dipendenti del comparto pubblico. Infatti...

Segnalazione di abusi edilizi e procedimento istruttorio: le regole Cittadini e Imprese

Segnalazione di abusi edilizi e procedimento istruttorio: le regole

Il TAR della Campania, con una recente Sentenza, offre una chiara panoramica sulle regole relative a segnalazione di abusi edilizi...

Consiglio di Stato: negato l'Accesso Civico all'Offerta Tecnica PA e Digitale

Consiglio di Stato: negato l'Accesso Civico all'Offerta Tecnica

Il Consiglio di Stato ha negato l'Accesso Civico all'Offerta Tecnica: ecco i dettagli e le motivazioni della Sentenza. Al fine...

Permessi 104, le commissioni in giro senza disabile sono consentite? Cittadini e Imprese

Permessi 104, le commissioni in giro senza disabile sono consentite?

La Corte di Cassazione ha di recente fornito una risposta più che esaustiva alla domanda riguardante il caso di permessi...

Risoluzione d'Ufficio Dipendenti Pubblici: rischio di restare senza lavoro e pensione? Personale e previdenza

Risoluzione d'Ufficio Dipendenti Pubblici: rischio di restare senza lavoro e pensione?

Novità sulla risoluzione d'ufficio per i dipendenti pubblici in una recente sentenza della Cassazione. Allo stato attuale, per effetto delle...

La Sentenza dell'Unione Europea che salva Apple dalle tasse Contabilità e tasse

La Sentenza dell'Unione Europea che salva Apple dalle tasse

L'ultima Sentenza del Tribunale dell'Unione Europea sul caso Apple smentisce i membri della Commissione UE, che avevano chiesto agli Stati...

Il TAR del Lazio annulla la graduatoria del Concorso Dirigenti Scolastici 2017 Scuola

Il TAR del Lazio annulla la graduatoria del Concorso Dirigenti Scolastici 2017

Arriva una Sentenza giuridica che susciterà una certa eco nel mondo scolastico: il TAR del Lazio ha annullato la graduatoria...

Ricorso al Cittadini e Imprese

Ricorso al "buio" negli Appalti: è illegittimo?

A rispondere all'interrogativo è il TAR di Genova in una recentissima Sentenza. Ricorso al buio negli Appalti: è illegittimo? Ecco...

Divieto di Uscire di Casa: una Sentenza del TAR fa chiarezza Cittadini e Imprese

Divieto di Uscire di Casa: una Sentenza del TAR fa chiarezza

A fornire chiarimenti sull'argomento e a dare nuove interpretazioni di diritto è la Sentenza del Tar Sardegna del 7 aprile...

Sentenza di Divorzio: i termini per l'impugnazione Cittadini e Imprese

Sentenza di Divorzio: i termini per l'impugnazione

Quali sono i termini per impugnare la sentenza di divorzio emessa dal Tribunale di competenza? Sentenza di Divorzio: i termini...

Subappalto, primo parere in Italia dopo la Sentenza UE Cittadini e Imprese

Subappalto, primo parere in Italia dopo la Sentenza UE

A pronunciarsi per primo sul suolo italiano è il Tar di Lecce, con la Sentenza del 5 dicembre 2019, n....

Appalti: esclusione per debiti tributari in corso di gara? Cittadini e Imprese

Appalti: esclusione per debiti tributari in corso di gara?

Il TAR Ancona, con la Sentenza del 25.11.2019 n. 726, ha espresso il suo parere in merito alla casistica dei...

Subappalto, nuova Sentenza dell'Unione Europea contro il nostro Codice Appalti Cittadini e Imprese

Subappalto, nuova Sentenza dell'Unione Europea contro il nostro Codice Appalti

Arriva una nuova sentenza che conferma l'incompatibilità con il diritto europeo dei limiti previsti dal D.Lgs. n. 50/2016 (c.d. Codice...

Avanzo libero destinato alle spese della casa-famiglia Contabilità e tasse

Avanzo libero destinato alle spese della casa-famiglia

La Corte dei Conti, sezione Regionale di Controllo per il Lazio, ha elaborato una interessante deliberazione, la n. 83/2019, in...

Concorso Dirigenti Scolastici, Sentenza rinviata: ancora buio sulla vicenda Scuola

Concorso Dirigenti Scolastici, Sentenza rinviata: ancora buio sulla vicenda

Ancora un ennesima proroga sullo scottante tema del Concorso Dirigenti Scolastici: Sentenza rinviata dal Consiglio di Stato. E la situazione...

Diplomati magistrale in GaE, la sentenza della Cassazione: ecco cosa è stato deciso Scuola

Diplomati magistrale in GaE, la sentenza della Cassazione: ecco cosa è stato deciso

Diplomati magistrale in GaE, la sentenza della Cassazione cosa stabilisce? Ecco il resoconto e le conseguenze dell'ultima decisione giuridica in...

Concorso dirigenti scolastici 2019: Consiglio di Stato sospende sentenza di annullamento del Tar Scuola

Concorso dirigenti scolastici 2019: Consiglio di Stato sospende sentenza di annullamento del Tar

Concorso dirigenti scolastici 2019: il Consiglio di Stato sospende la sentenza di annullamento del Tar. Riconosciuto prevalente l’interesse pubblico a...

FOIA, la Sentenza del TAR Puglia sui limiti all'Accesso Civico Generalizzato PA e Digitale

FOIA, la Sentenza del TAR Puglia sui limiti all'Accesso Civico Generalizzato

FOIA, una Sentenza del TAR Puglia pone limiti all'Accesso Civico Generalizzato: ecco costa stabilisce la recente pronuncia, sentenza n. 242/2019....

Rischio cellulari, il Tar del Lazio si pronuncia contro i Ministeri Cittadini e Imprese

Rischio cellulari, il Tar del Lazio si pronuncia contro i Ministeri

I ministeri dell’Ambiente, della Salute e dell’Istruzione devono avviare una campagna informativa sul rischio dell'uso improprio dei cellulari. La dichiarazione...

Sconto IMU sulla facciata di un edificio, è possibile? Contabilità e tasse

Sconto IMU sulla facciata di un edificio, è possibile?

La Ctr Milano, con la sentenza 5396 del 12 dicembre 2018, si è espressa su una vicenda riguardante uno sconto...

UDU: nuova vittoria su numero chiuso alla facoltà di Psicologia di Torino Cittadini e Imprese

UDU: nuova vittoria su numero chiuso alla facoltà di Psicologia di Torino

UDU, nuova vittoria su numero chiuso alla facoltà di Psicologia a Torino. Arrivata la sentenza definitiva. L’ateneo proceda immediatamente con...

Licei Musicali, una sentenza del CdS interviene su seconda ora strumento Scuola

Licei Musicali, una sentenza del CdS interviene su seconda ora strumento

Licei musicali: Sentenza del CdS obbliga a ripristinare la seconda ora strumento. Rino Di Meglio commenta la decisione dei giudici di...

Termini per appello contro una sentenza della Commissione tributaria provinciale Contabilità e tasse

Termini per appello contro una sentenza della Commissione tributaria provinciale

Quali sono i termini per proporre appello avverso una sentenza della Commissione tributaria provinciale?   L.G.   Termini per appello...

PA: va pubblicata Sentenza che annulla atto illegittimo Cittadini e Imprese

PA: va pubblicata Sentenza che annulla atto illegittimo

La pubblica amministrazione può essere condannata a far pubblicare una sentenza che annulli un provvedimento illegittimo.       Lo...

Sentenza apripista: “Basta pregiudizi, il figlio vivrà col papà” Cittadini e Imprese

Sentenza apripista: “Basta pregiudizi, il figlio vivrà col papà”

A dirlo è un giudice del Tribunale di Catania che, con un'importante sentenza, ha stabilito che il figlio di una...

La prima sentenza della Cassazione in materia di ecoreati Urbanistica e ambiente

La prima sentenza della Cassazione in materia di ecoreati

"Dopo gli arresti compiuti 15 giorni fa in Abruzzo, è arrivata finalmente anche la prima sentenza della Corte di Cassazione...

Precari della Scuola: pubblicata la Sentenza della Corte Costituzionale Scuola

Precari della Scuola: pubblicata la Sentenza della Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale ha pubblicato in data 20 luglio 2016 la sentenza 187 (in allegato all'articolo) in materia di supplenze nella...

Pensioni: aumentano i tribunali che attendono la Sentenza della Consulta Personale e previdenza

Pensioni: aumentano i tribunali che attendono la Sentenza della Consulta

Sono Brescia, Milano e Palermo, oltre alla Corte dei Conti per l’Emilia Romagna, le Marche e l’Abruzzo, i sei tribunali...

Litisconsorzio facoltativo: su chi grava l'imposta della sentenza? Contabilità e tasse

Litisconsorzio facoltativo: su chi grava l'imposta della sentenza?

Nel processo concluso con compensazione delle spese e per il quale il cancelliere richiede la prenotazione a debito, l’altra parte...

Pagina 1 di 3