TAG: sentenza

Sblocco contratti della Scuola: sentenza decisiva del Tribunale di Roma? Scuola

Sblocco contratti della Scuola: sentenza decisiva del Tribunale di Roma?

Come immediatamente annunciato da Domenico Pantaleo, segretario generale della FLC CGIL, la sentenza del 16 settembre del Tribunale di Roma...

Edilizia: per la Cassazione valida retroattività delle semplificazioni Urbanistica e ambiente

Edilizia: per la Cassazione valida retroattività delle semplificazioni

La Cassazione penale, sezione terza, con la sentenza n. 31618 del 21 luglio 2015 riassume gli interventi in ambito edilizio...

Sospensione accisa su prodotti: sentenza della Cassazione Contabilità e tasse

Sospensione accisa su prodotti: sentenza della Cassazione

Se la merce non giunge a destinazione e non è possibile stabilire il luogo in cui l’irregolarità si è verificata,...

Nuova sentenza contro le classi pollaio dal TAR Sicilia Scuola

Nuova sentenza contro le classi pollaio dal TAR Sicilia

Il  TAR Sicilia con la sentenza n. 1831/2015 ha imposto all’U.S.R. Sicilia – Ambito Territoriale della provincia di Trapani di...

ANIEF: difficile rendere esecutiva la Sentenza sui contratti pubblici Scuola

ANIEF: difficile rendere esecutiva la Sentenza sui contratti pubblici

Le motivazioni della sentenza n. 178 della Consulta, rese pubbliche in queste ore, danno piena ragione a quanto sostenuto da...

Sblocca contratti pubblico impiego, sentenza depositata Personale e previdenza

Sblocca contratti pubblico impiego, sentenza depositata

La Corte Costituzionale ha depositato le motivazioni della Sentenza numero 178/2015 con la quale ha dichiarato illegittimo il blocco della...

Assegni familiari: se erronei vanno trattenuti sulla retribuzione Personale e previdenza

Assegni familiari: se erronei vanno trattenuti sulla retribuzione

Se il lavoratore percepisce indebitamente gli assegni familiari anticipati per conto dell’INPS dal datore di lavoro, quest’ultimo è tenuto a recuperare...

Fisco: una rassegna di sentenze relative agli atti dei funzionari Contabilità e tasse

Fisco: una rassegna di sentenze relative agli atti dei funzionari

Oltre alle sentenze favorevoli all'Agenzia delle Entrate sono state depositate, da parte di altre Commissioni tributarie, ulteriori pronunce che hanno affermato...

Gli atti impositivi degli ex funzionari fiscali sono nulli Contabilità e tasse

Gli atti impositivi degli ex funzionari fiscali sono nulli

A seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 37 del 2015 sono sorte numerose liti aventi a oggetto la ritenuta...

Ipotesi BOT per rimborso Pensioni dopo la sentenza della Consulta? Personale e previdenza

Ipotesi BOT per rimborso Pensioni dopo la sentenza della Consulta?

Premesso che le certezze si avranno solo quando arriverà il provvedimento del Governo, fra le ipotesi allo studio dell’Esecutivo dopo...

Pensioni: quanto costa la decisione della Consulta? Personale e previdenza

Pensioni: quanto costa la decisione della Consulta?

Secondo una stima effettuata dall’Ufficio studi della CGIA, la decisione presa la settimana scorsa dalla Consulta in materia previdenziale potrebbe...

Corte UE: disciplina IVA sui beni oltre i confini statali Contabilità e tasse

Corte UE: disciplina IVA sui beni oltre i confini statali

La vicenda processuale, al centro del contenzioso comunitario, ha come protagonista una compagine sociale, facente parte di un gruppo di...

Pensioni: sentenza Consulta, sbloccati solo parzialmente gli assegni? Personale e previdenza

Pensioni: sentenza Consulta, sbloccati solo parzialmente gli assegni?

Entro Giugno il Governo stabilirà come dare esecuzione alla Sentenza della Corte Costituzionale dello scorso Venerdì con la quale è...

Cassazione: ulteriori casi in cui è valido l'accertamento fiscale Contabilità e tasse

Cassazione: ulteriori casi in cui è valido l'accertamento fiscale

Con le sentenze 26471 e 26472 del 2014, la Corte di cassazione è tornata a occuparsi del tema inerente i...

Pagina 2 di 3