Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Secondo il Consiglio di Stato l’indicazione, da parte dell’impresa, di un ammontare dei costi della sicurezza pari a zero non...
Le cronache degli ultimi anni riportano, in prossimità dei festeggiamenti natalizi e di fine anno, incidenti legati all’utilizzo degli artifizi...
Per Confcommercio "dopo la strage di Berlino e le conseguenti misure di sicurezza che anche in molte città italiane si...
Secondo il Tar Molise l’indicazione dei costi aziendali per la sicurezza è obbligatoria in forza dell’art. 95, comma 10 del...
Nel 2017 sono previste novità per la normativa sui seggiolini auto: l'obiettivo è quello di aumentare la sicurezza dei bambini...
La Corte di Giustizia UE, con ordinanza del 10 novembre 2016, ha dettato la parola fine sull’annoso tema dell’obbligatorietà della...
Le classi con oltre 25 alunni presenti sono a norma? Se per le ASL la massima capienza di un’aula scolastica...
Miglioramenti a sicurezza degli accessi SPID dall'Agenzia delle Entrate. I contribuenti accreditati a Entratel o Fisconline dovranno assicurarsi di avere...
Sicurezza degli Smartphone: 1 su 2 è a rischio privacy. Smartphone senza alcuna protezione, a rischio cyber attacchi uno su...
Presso l’Istituto agrario Cattaneo di Cecina (LI), è stata presentata la campagna di informazione, formazione e sensibilizzazione rivolta agli studenti...
In un periodo in cui la sicurezza viene sempre più spesso indicata quale elemento necessario e irrinunciabile nei vari processi...
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale dello scorso 25 maggio sul Sistema informativo nazionale, che sarà operativo sull’infrastruttura informatica...
Sicurezza informatica: oggi parliamo di Facebook. Eliminate date di nascita e luogo dai vostri profili, state rivelando il vostro codice...
Come ormai da copione, anche quest’anno l’inizio delle attività didattiche in Molise è caratterizzato da discussioni sulla sicurezza degli Istituti...
Il ferro va battuto quando è tristemente caldo. E' stato detto che praticamente ogni quattro anni circa in Italia si...
Il tema della obbligatoria indicazione da parte dei concorrenti dei costi aziendali della sicurezza, in assenza di una espressa previsione...
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza del 27.07.2016 n. 19, ha espresso il principio di diritto relativo...
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha emanato la circolare n. 23 del 22 luglio 2016 allo scopo...
La sede centrale di Confindustria ha fatto da cornice alla cerimonia conclusiva dell’iniziativa promossa insieme all’Inail, in collaborazione con Apqi...
In un seminario a Lamezia Terme illustrato un bilancio del progetto che ha visto l’Istituto coinvolgere numerose aziende della Calabria...
L'Inail ha modificato l’elenco degli interventi migliorativi in materia di sicurezza sul lavoro, che possono dare un punteggio per ottenere...
Garante della Privacy: allarme su sicurezza dati sensibili e telemarketing. Il Garante della Privacy stende un Report sulle minacce crescenti...
L’intesa, di durata triennale, intende promuovere la cultura della prevenzione nel settore chimico, realizzando attività e progetti diretti alla riduzione...
FederSicurezza e Silb, insieme agli altri rappresentanti delle associazioni di categoria hanno firmato al Viminale un Accordo Quadro per aumentare...
Finalità: Scadrà il 25 Agosto 2016 il termine ultimo per la presentazione di progetti nell'ambito dell’Invito “Security” di Horizon...
Per le domande da presentare nel 2017 si prevedono nuove ulteriori modifiche nei contenuti, rispetto a quelli attuali, riportati nel...
Meccanismi di autenticazione SPID: principi di sicurezza. Si è tenuta l'8 giugno 2016 la tavola rotonda dedicata ai meccanismi di...
La Banca d’Italia detta nuove regole sull’home banking, i sistemi di pagamento e di verifica del proprio conto corrente online,...
Il presidente di Confcommercio è intervenuto all'Assemblea pubblica di Confcommercio-As.Co Verona. "Abusivismo, contraffazione, usura, rapine, estorsioni sottraggono al commercio e...
La Corte di Cassazione ha da tempo chiarito che nessuna efficacia causale, per escludere la responsabilità del datore di lavoro,...