Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Più semplice e veloce, la nuova modalità di rilascio e attivazione dell’identità digitale SPID consente il riconoscimento on-line senza la...
INPS: ecco quali saranno le novità riguardanti l'accesso ai servizi previdenziali esclusivamente con SPID a partire da Ottobre. A partire...
I Pin per accedere ai servizi dell'INPS andranno in Pensione per fare spazio al nuovo SPID. Lo spiega l'Istituto di...
L’ultimo decreto del Governo prevede una serie di misure di sostegno al reddito per lavoratori e famiglie. Per usufruirne basterà...
La Ministra dell’Innovazione Paola Pisano ha presentato un emendamento alla legge di Bilancio sull’identità digitale. Ecco di cosa si tratta....
Nuove prospettive e funzionalità per il Sistema Pubblico di Identità Digitale con la pubblicazione delle regole per il rilascio delle...
SPID per Dipendenti Pubblici: NoiPA rende disponibile un servizio online per richiedere e ottenere le credenziali SPID senza bisogno di...
Le credenziali di Fisconline saranno modificate entro la fine del 2018 rendendo obbligatorio il Sistema SPID per la PA. Ecco...
Su Forum Italia aperte ai commenti e ai contributi dei lettori le linee guida su Spid, competenze digitali ed e-leadership. Spid,...
Disponibile la documentazione relativa all’ingresso di soggetti privati interessati a diventare fornitori di servizi SPID. Sul sito spid.gov.it la guida...
Concluse le procedure di accreditamento; entro luglio l’avvio dell'erogazione di identità SPID da parte dei due nuovi Identity Provider. SPID,...
Dal 27 marzo al 2 aprile i contenuti e gli approfondimenti sull'identità digitale sono stati promossi da 77 amministrazioni e...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha aderito al nuovo Sistema Pubblico di Identità Digitale utilizzando per l’accesso ai servizi...
La Direzione centrale per i Servizi demografici invita i comuni emettitori della "NUOVA CIE" a seguire le istruzioni contenute nella...
Dal 22 dicembre al via l’accesso ai servizi del Comune di Roma. Cresce il numero delle amministrazioni aderenti e dei...
SPID: ecco alcune indicazioni per accedere ai servizi. Lo SPID è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed...
Miglioramenti a sicurezza degli accessi SPID dall'Agenzia delle Entrate. I contribuenti accreditati a Entratel o Fisconline dovranno assicurarsi di avere...
Da ottobre i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2016 potranno accedere al bonus cultura con SPID: su spid.gov.it...
Prosegue il percorso di diffusione, in crescita amministrazioni aderenti e servizi attivi. Crescono a 3593 le amministrazioni attive e a 3963...
Prosegue su più fronti il percorso di implementazione di SPID: MISE, MIBACT e Agenzia per l’Italia Digitale hanno firmato oggi...
Il regolamento europeo stabilisce procedure di riconoscimento elettronico comuni a tutti paesi UE: così i servizi digitali diventano europei. Oggi entra...
Integrato il Sistema Unico di Identità Digitale a quattro tipologie di servizi regionali, accessibili ore tramite le credenziali SPID. ...
Meccanismi di autenticazione SPID: principi di sicurezza. Si è tenuta l'8 giugno 2016 la tavola rotonda dedicata ai meccanismi di...
Una lettera firmata dal rettore Gaudio e della ministra Madia illustra agli studenti i vantaggi e le modalità di ottenimento...
Firmata oggi presso il dipartimento della Funzione Pubblica alla presenza del ministro Madia, la convenzione fra Sapienza e AgID per...
AGID lancia la campagna istituzionale per presentare lo SPID. L'Agenzia per l'Italia Digitale ha presentato la campagna di comunicazione istituzionale...
Sono circa 237 i servizi delle pubbliche amministrazioni centrali e locali oggi accessibili con credenziali SPID. Tra le amministrazioni centrali, INPS...
A seguito dell’avvio di SPID avvenuto lo scorso 15 marzo, prosegue il percorso di implementazione da parte della PA dell’accesso...
L'INAIL è una delle prime PA ad avere adottato lo SPID. L’Istituto è una delle prime amministrazioni ad adottare la...
Anche il Consiglio di Stato ha criticato aspramente l’operato del Governo in merito alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e alle...