Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Tagli Compensi Sindaci: le norme stabilite nella bozza del regolamento del MEF, dove sono delineate le nuove fasce. Ecco quanto...
Tagli agli Enti Locali: le grandi Città si alleano e fanno gruppo per scongiurare la sforbiciata paventata nella manovra finanziaria....
Legge di bilancio 2019, sulla Scuola il Governo non cambia la tendenza dei precedenti esecutivi reiterando una politica di definanziamento su...
Pensioni d'Oro: sui tagli la Camera accelera sull'iter di approvazione, approvando la dichiarazione d'urgenza per la proposta di legge che incide...
Un rientro dalle vacanze amaro per molti italiani, che si sono trovati a fare i conti con l’aumento dei prezzi....
Il ministro dell’Economia Tria, durante l’illustrazione delle sue linee guida al Parlamento svela i piani per la sforbiciata alle spese...
La CGIA Mestre segnala che tra il 2010 e il 2017 le manovre di finanza pubblica hanno comportato una contrazione...
Approvato dal CdM il decreto legislativo che taglia le commissioni interbancarie per i pagamenti tramite Pos: con carta di debito...
La denuncia di un assistente amministrativo: ancora tagli e riduzione dei posti degli Assistenti Amministrativi. Una situazione esemplificativa dell'attuale disagio che...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviato dalla Segreteria del Sindacato Scuola Feder.ATA, riguardante le attuali misure di taglio operate dal MIUR...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviato dalla Segreteria del Sindacato Scuola Feder.ATA, riguardante la situazione attuale degli organici ATA. La drammaticità...
Se alla fine di quest’anno i tagli alla spesa pubblica ottenuti in questa legislatura (2013-2017) ammontano a 30,4 miliardi di...
Alla vigilia dell'emanazione del decreto enti locali, ad alimentare la tensione tra Esecutivo e Comuni, c'è la problematica connessa alla...
L’Ufficio studi della CGIA ha stimato le uscite annuali che l’Amministrazione pubblica italiana potrebbe risparmiare se funzionasse con maggiore oculatezza....
I primi 6 mesi dell'anno hanno fatto registrare una lieve crescita del ricavi ma, secondo l'ultimo rapporto Fida (Federazione Italiana...
Per l'anno prossimo i soldi non ci sono, ma il governo sta pensando di inserire fin da ora nella prossima...
L’articolata e attendibile ricerca dell’Ocse sui sistemi generali dell’istruzione conferma sostanzialmente l’allarme che ormai da anni la FLC CGIL, insieme...
Nella sua ultima relazione sulla Pubblica Amministrazione, la Corte dei Conti conferma quanto da anni sosteniamo: la scuola pubblica ha...
Con sentenza n. 159/2016, la Corte costituzionale si è pronunciata sulla legittimità dei commi 421, 422, 423 e 427 della...
Le somme non versate dalle Province e dalle Città metropolitane a titolo di contenimento della spesa pubblica saranno recuperate da...
Il Presidente della Commissione Bilancio della Camera annuncia che, nella legge di conversione del decreto enti locali, potrebbe essere inserita...
“La funzione svolta dal personale ATA è parte integrante del progetto educativo e costituisce un fondamentale supporto all’attività didattica ma,...
Per contratti già firmati non è possibile effettuare tagli previsti da norme successive alla stipula degli stessi contratti. E' quanto...
Circa 17.000 lavoratori pubblici, dipendenti di 47 Province e 8 città metropolitane, rischiano di perdere «quasi un mese di stipendio,...
Sempre più spesso, anche su testate nazionali, si dà evidenza di dati e comparazioni, in tema di finanza locale, che...
Qui di seguito viene pubblicato il comunicato con l'appello del sindacato Feder A.T.A. , dove vengono denunciati tutti i punti...
La CGIL esprime una valutazione profondamente critica del DEF (Documento di programmazione economica e finanziaria) nel documento presentato all’audizione presso...
Regioni ed enti locali hanno condiviso l'impianto generale del provvedimento sulle società. Via libera, in Conferenza Unificata, al decreto sul taglio...
Esattamente 11 mesi fa l’Amministrazione del CNR informava la Rete scientifica che, in attuazione di quanto disposto dal DLgs 98...
L'Anci, insieme a Regioni e Province, ha dato parere negativo in sede di Conferenza Unificata sullo schema di decreto del...