TAG: TAR

Il Tar respinge il ricorso di Vittorio Sgarbi contro la chiusura dei musei Cittadini e Imprese

Il Tar respinge il ricorso di Vittorio Sgarbi contro la chiusura dei musei

Il Tar respinge il ricorso di Vittorio Sgarbi contro la chiusura dei musei: l'ordinanza rigetta la domanda cautelare di sospensione...

Concorsi Pubblici: illegittima l’esclusione per chi indossa uno smart watch Cittadini e Imprese

Concorsi Pubblici: illegittima l’esclusione per chi indossa uno smart watch

Un candidato dopo avere partecipato a una prova preselettiva per il reclutamento di dirigenti scolastici è stato escluso poiché il Comitato...

Trattenimento in servizio PA oltre 67 anni: nuova sentenza TAR Personale e previdenza

Trattenimento in servizio PA oltre 67 anni: nuova sentenza TAR

Una sentenza del TAR riguarda il trattenimento in servizio nella PA oltre l'età ordinamentale di 67 anni e fino a...

Per la Stazione Appaltante discrezionalità sull'efficacia della cauzione provvisoria Cittadini e Imprese

Per la Stazione Appaltante discrezionalità sull'efficacia della cauzione provvisoria

La Stazione Appaltante ha potere di discrezionalità in merito al periodo dell'efficacia della cauzione provvisoria: la Sentenza. A sostenere questo...

Il Permesso al papà non si nega, anche se la mamma è casalinga Cittadini e Imprese

Il Permesso al papà non si nega, anche se la mamma è casalinga

Lo stabilisce una sentenza del Tar che ha accolto il ricorso del padre che si era vista negata la legittima...

Appalti, esclusione per omessa dichiarazione dei costi indiretti di manodopera Cittadini e Imprese

Appalti, esclusione per omessa dichiarazione dei costi indiretti di manodopera

Per il TAR di Trieste in materia di Appalti è giusta l’esclusione dalla gara per omessa dichiarazione dei costi indiretti...

ANAC sconfitta al TAR da un Piccolo Comune Cittadini e Imprese

ANAC sconfitta al TAR da un Piccolo Comune

ANAC sconfitta al TAR da un Piccolo Comune. Il Tribunale amministrativo di Napoli con Sentenza n. 3916/2020 ha bocciato la...

Codici, obbligatorietà vaccino antinfluenzale: TAR Lazio prenda esempio dalla Calabria Cittadini e Imprese

Codici, obbligatorietà vaccino antinfluenzale: TAR Lazio prenda esempio dalla Calabria

Codici: il Tar del Lazio prenda esempio dal caso Calabria sull’obbligatorietà del vaccino antinfluenzale. Stop all’ordinanza varata il 27 maggio...

Ferie arretrate e non godute Dipendenti Pubblici: si perdono oppure no? Personale e previdenza

Ferie arretrate e non godute Dipendenti Pubblici: si perdono oppure no?

Il TAR si è pronunciato su un argomento che sta a cuore a tutti i dipendenti del comparto pubblico. Infatti...

5G, il TAR bacchetta il Sindaco di Messina: sospesa l'ordinanza di divieto Cittadini e Imprese

5G, il TAR bacchetta il Sindaco di Messina: sospesa l'ordinanza di divieto

Il Tar di Catania ha accolto il ricorso di Vodafone contro un’ordinanza del Sindaco di Messina che aveva vietato la...

Concorsi Pubblici e procedura di mobilità contestuale: le regole secondo il TAR Personale e previdenza

Concorsi Pubblici e procedura di mobilità contestuale: le regole secondo il TAR

L'ultima Sentenza in materia del TAR Campania fa emergere alcuni importanti profili di legittimità, e detta delle chiare regole da...

Tasse Universitarie: il TAR condanna un ateneo alla restituzione Scuola

Tasse Universitarie: il TAR condanna un ateneo alla restituzione

Arrivata la sentenza riguardante l’ultimo ricorso promosso dall'UDU in materia di tasse universitarie: il TAR dà ragione all'associazione studentesca e...

Ricorso al Cittadini e Imprese

Ricorso al "buio" negli Appalti: è illegittimo?

A rispondere all'interrogativo è il TAR di Genova in una recentissima Sentenza. Ricorso al buio negli Appalti: è illegittimo? Ecco...

Il TAR decide: stop alla demolizione per abusi edilizi di lieve entità Cittadini e Imprese

Il TAR decide: stop alla demolizione per abusi edilizi di lieve entità

Ad esprimersi sull'argomento il Tar di Reggio Calabria, in una recente sentenza. Il TAR ha infatti disposto lo stop alla...

Il Tar dovrà decidere sull’obbligo di vaccinazione antinfluenzale nel Lazio Cittadini e Imprese

Il Tar dovrà decidere sull’obbligo di vaccinazione antinfluenzale nel Lazio

Codici: il Tar dovrà pronunciarsi sull’obbligo di vaccinazione antinfluenzale nel Lazio. L’associazione Codici ha presentato un ricorso al Tar contro...

Provvedimento di annullamento in autotutela: il TAR ne stabilisce la Cittadini e Imprese

Provvedimento di annullamento in autotutela: il TAR ne stabilisce la "scadenza"

Quando scatta l'illegittimità per il provvedimento in autotutela che è andato oltre i tempi "ragionevoli"? Ecco il parere del TAR...

Coronavirus, riaperture fase due: il TAR blocca le Cittadini e Imprese

Coronavirus, riaperture fase due: il TAR blocca le "accelerazioni" Regionali

A stabilire il blocco e l'illegittimità delle ordinanze regionali che operano con difformità alle disposizioni del Governo è la sentenza...

Divieto di Uscire di Casa: una Sentenza del TAR fa chiarezza Cittadini e Imprese

Divieto di Uscire di Casa: una Sentenza del TAR fa chiarezza

A fornire chiarimenti sull'argomento e a dare nuove interpretazioni di diritto è la Sentenza del Tar Sardegna del 7 aprile...

Concorso Regione Campania, il TAR blocca tutto: prova preselettiva da rifare? Cittadini e Imprese

Concorso Regione Campania, il TAR blocca tutto: prova preselettiva da rifare?

Arriva lo stop al concorsone della Regione Campania da parte del TAR: la procedura dunque è sospesa. Prova preselettiva da...

Scioglimento del Consiglio Comunale, il Sindaco può impugnare gli atti? Personale e previdenza

Scioglimento del Consiglio Comunale, il Sindaco può impugnare gli atti?

Il TAR della Campania esprime il proprio parere in una Sentenza riguardante la legittimità delle azioni del Sindaco durante le...

Subappalto, primo parere in Italia dopo la Sentenza UE Cittadini e Imprese

Subappalto, primo parere in Italia dopo la Sentenza UE

A pronunciarsi per primo sul suolo italiano è il Tar di Lecce, con la Sentenza del 5 dicembre 2019, n....

Inappropriata acquisizione di informazioni con segreto industriale negli Appalti Cittadini e Imprese

Inappropriata acquisizione di informazioni con segreto industriale negli Appalti

Il TAR Bari, con la Sentenza del 10.10.2019 n. 1301, ha espresso il suo parere in merito all'inappropriata acquisizione di...

Vecchie inadempienze contrattuali: esclusione da gara è legittima? Cittadini e Imprese

Vecchie inadempienze contrattuali: esclusione da gara è legittima?

La sentenza del Consiglio di Stato n. 6763/2019 si pronuncia in merito alla correlazione tra vecchie inadempienze contrattuali ed esclusione...

Appalti, documentazione illeggibile: di chi è la responsabilità? Cittadini e Imprese

Appalti, documentazione illeggibile: di chi è la responsabilità?

Il TAR Roma, con la Sentenza del 17.09.2019 n. 11022, si pronuncia su un caso verificatosi in una gara d'Appalto...

Congedo Parentale e Permessi 104, una Sentenza del TAR fa chiarezza Personale e previdenza

Congedo Parentale e Permessi 104, una Sentenza del TAR fa chiarezza

Congedo Parentale e Permessi 104, una Sentenza del TAR fa chiarezza. Ecco qui di seguito delineato l’orientamento dettato dal Tar...

Concorso dirigenti scolastici 2019: Consiglio di Stato sospende sentenza di annullamento del Tar Scuola

Concorso dirigenti scolastici 2019: Consiglio di Stato sospende sentenza di annullamento del Tar

Concorso dirigenti scolastici 2019: il Consiglio di Stato sospende la sentenza di annullamento del Tar. Riconosciuto prevalente l’interesse pubblico a...

Concorso Dirigenti Scolastici 2019, Scuole nel caos dopo la sentenza del TAR? Scuola

Concorso Dirigenti Scolastici 2019, Scuole nel caos dopo la sentenza del TAR?

Concorso Dirigenti Scolastici 2019, Scuole nel caos dopo la sentenza del TAR? Ecco il giudizio espresso dalla Gilda degli Insegnanti....

Appalti, Penali relative a un precedente Contratto: quando c'è esclusione? Cittadini e Imprese

Appalti, Penali relative a un precedente Contratto: quando c'è esclusione?

Il TAR Lecce con la Sentenza del 28.03.2019 n. 519, si è espresso sul caso relativo, negli Appalti, alle Penali...

Comuni, ricorso al TAR per ottenere compensazione di 560 milioni Contabilità e tasse

Comuni, ricorso al TAR per ottenere compensazione di 560 milioni

Finanza locale: depositato ricorso al Tar per le ragioni dei Comuni e per ottenere la compensazione di 560 milioni. Sono...

Ferie non godute per malattia, sono monetizzabili: il TAR decide Personale e previdenza

Ferie non godute per malattia, sono monetizzabili: il TAR decide

Ferie non godute per malattia, sono monetizzabili: il Tar Sardegna con la sentenza n. 211/2019 si pronuncia in maniera incisiva...

Pagina 1 di 5