TAG: tributi

Perfezionamento di notifica dell’atto tributario Contabilità e tasse

Perfezionamento di notifica dell’atto tributario

Alcune indicazioni utili in merito al perfezionamento di notifica dell’atto tributario. Nell’Ordinanza n. 20700 del 30 settembre 2020 della Corte...

Dal 1 gennaio 2021, salvo rinvii, entra in vigore la “LOCAL TAX”: natura patrimoniale o tributaria? Contabilità e tasse

Dal 1 gennaio 2021, salvo rinvii, entra in vigore la “LOCAL TAX”: natura patrimoniale o tributaria?

Comuni alle prese con il regolamento per il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (battezzato anche “local tax”),...

Decreto Crescita 2019: le misure tributarie in dettaglio Contabilità e tasse

Decreto Crescita 2019: le misure tributarie in dettaglio

Decreto Crescita 2019: le misure tributarie in dettaglio. A favore dei titolari di reddito d’impresa e degli esercenti arti e...

Legge di Bilancio 2019, le misure fiscali: un riepilogo completo Contabilità e tasse

Legge di Bilancio 2019, le misure fiscali: un riepilogo completo

Legge di Bilancio 2019, misure fiscali: un riepilogo in sintesi delle misure tributarie. In arrivo la cedolare secca sugli immobili...

IMU e TASI, l'accorpamento è una possibilità? Ecco il progetto Contabilità e tasse

IMU e TASI, l'accorpamento è una possibilità? Ecco il progetto

IMU e TASI, l'accorpamento potrebbe essere realtà all'indomani dell'approvazione della Legge di Bilancio 2019. Ecco di cosa si tratta. Al...

Nel Condono Fiscale IMU, TARI e TASI: tutto sulla sanatoria Contabilità e tasse

Nel Condono Fiscale IMU, TARI e TASI: tutto sulla sanatoria

Il Decreto Fiscale presentato dal Governo M5S - Lega, è in Gazzetta Ufficiale. Tra le misure il condono fiscale, con...

Quando si prescrive la Tassa Rifiuti? Una possibile risposta Contabilità e tasse

Quando si prescrive la Tassa Rifiuti? Una possibile risposta

Quando si prescrive la tassa rifiuti, meglio nota con l’acronimo di TARI, che consiste nel pagamento dell’imposta sul servizio di raccolta...

Calcolo Imu seconda casa: come viene stabilito? Quali criteri? Contabilità e tasse

Calcolo Imu seconda casa: come viene stabilito? Quali criteri?

L’IMU (Imposta Municipale Propria), dovuta dal possessore di immobili, si deve versare per il possesso di qualunque immobile, terreno o...

Giustizia Tributaria: termini processuali sospesi per le ferie d'estate Contabilità e tasse

Giustizia Tributaria: termini processuali sospesi per le ferie d'estate

Giustizia Tributaria, i termini processuali sono sospesi con l’arrivo delle ferie d’estate. Il break riguarda anche i termini del contenzioso tributario,...

Emergenza Neve Italia: sospese sanzioni sui tributi Contabilità e tasse

Emergenza Neve Italia: sospese sanzioni sui tributi

Emergenza neve Italia e sanzioni su adempimenti tributari: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate. Per i contribuenti delle zone interessate dalle...

Ancora False Comunicazioni del Fisco via Mail Contabilità e tasse

Ancora False Comunicazioni del Fisco via Mail

Ancora per posta elettronica false comunicazioni del Fisco. Anche in questi giorni diffusissimi i tentativi di truffa in rete e...

Contributo Unificato Giustizia Amministrativa, stessi codici anche per l'Ente Pubblico Contabilità e tasse

Contributo Unificato Giustizia Amministrativa, stessi codici anche per l'Ente Pubblico

Contributo unificato, stessi codici anche se a pagare è l’ente pubblico. Versamento spontaneo o su invito degli uffici della giustizia...

Bollettino delle entrate tributarie: on line gennaio-novembre 2017 Contabilità e tasse

Bollettino delle entrate tributarie: on line gennaio-novembre 2017

Bollettino delle entrate tributarie: on line gennaio-novembre. I primi undici mesi del 2017 hanno registrato un gettito di 407,9 miliardi...

Credito d'Imposta adeguamento tecnologico delle Imprese, ecco i codici tributo Cittadini e Imprese

Credito d'Imposta adeguamento tecnologico delle Imprese, ecco i codici tributo

I dati arrivano al Fisco via web: il credito d’imposta ha i suoi codici. Riguardano l’una tantum di 100 euro...

Attività Agrituristica, regole per i tributi Contabilità e tasse

Attività Agrituristica, regole per i tributi

Attività Agrituristica: la legge 96/2006, che, come ampiamente illustrato nella prima parte del contributo, detta la disciplina generale dell’agriturismo, contiene...

Banca in liquidazione coatta: trattamento tributario delle somme corrisposte ai propri soci Contabilità e tasse

Banca in liquidazione coatta: trattamento tributario delle somme corrisposte ai propri soci

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 153/E del 18 dicembre 2017, interviene sul trattamento tributario delle somme corrisposte da un banca...

Come procede la digitalizzazione del sistema tributario? Contabilità e tasse

Come procede la digitalizzazione del sistema tributario?

Al cospetto della Commissione parlamentare d’inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni, il direttore dell’Agenzia delle entrate,...

Dieci mesi di entrate tributarie: prosegue il trend positivo Contabilità e tasse

Dieci mesi di entrate tributarie: prosegue il trend positivo

Ancora in crescita i numeri delle entrate tributarie relative al periodo gennaio-ottobre 2017. Sono entrati nelle casse erariali 349.268 milioni...

Tasse ipotecarie e tributi catastali: come si paga? Contabilità e tasse

Tasse ipotecarie e tributi catastali: come si paga?

Arriva la “marca servizi” per il pagamento dei tributi speciali catastali e delle tasse ipotecarie. Lo rende noto l’Agenzia con...

Risorse Smarrite: quando la Bonifica Tributaria realizza entrate e genera equità contributiva Contabilità e tasse

Risorse Smarrite: quando la Bonifica Tributaria realizza entrate e genera equità contributiva

L'informazione digitale offre strumenti sempre più performanti nel trattamento dei dati e in grado di assicurare risultati impensabili sino a...

Legge di Delegazione Europea: le norme tributarie in G.U. Contabilità e tasse

Legge di Delegazione Europea: le norme tributarie in G.U.

Legge di Delegazione Europea: per il biennio 2016-2017, il Governo è chiamato a dare attuazione, mediante decreto legislativo, a ventinove...

Applicazione e Riscossione dei Tributi Locali: i chiarimenti della Datanet Srl Contabilità e tasse

Applicazione e Riscossione dei Tributi Locali: i chiarimenti della Datanet Srl

Tributi locali: il 2017 rappresenta un anno in cui la disciplina normativa e regolamentare delle entrate comunali è rimasta estremamente...

Collegato alla Manovra 2018: una carrellata sulle novità tributarie Contabilità e tasse

Collegato alla Manovra 2018: una carrellata sulle novità tributarie

Numerose e significative le norme fiscali e tributarie contenute nel decreto-legge emanato nell’ambito della definizione degli obiettivi di finanza pubblica...

Riscossione Tributi: regole per dipendenti e Concessionario subentrante Contabilità e tasse

Riscossione Tributi: regole per dipendenti e Concessionario subentrante

Il Giudice del lavoro di Sassari, con la Sentenza 541 n. 217, rigetta il ricorso proposto da una ex dipendente...

Riscossione Entrate Locali, entra in vigore la Riforma Contabilità e tasse

Riscossione Entrate Locali, entra in vigore la Riforma

Dal 1° ottobre è entrata in vigore la nuova disciplina sul versamento spontaneo delle entrate locali prevista dall'articolo 2-bis del D.L....

Reati Tributari, il concordato preventivo non basta a evitare sanzioni Contabilità e tasse

Reati Tributari, il concordato preventivo non basta a evitare sanzioni

L’ok al concordato preventivo non rimuove la punibilità del reato tributario. Solo il pagamento delle somme dovute al Fisco chiude...

Definizione Agevolata delle Controversie Tributarie, ecco i modelli Contabilità e tasse

Definizione Agevolata delle Controversie Tributarie, ecco i modelli

Disponibile online, sul sito dell'Agenzia delle Entrate, il servizio per la definizione agevolata delle liti pendenti e i relativi modelli....

Mediazione tributaria: nuovo limite di valore, quando si applica? Contabilità e tasse

Mediazione tributaria: nuovo limite di valore, quando si applica?

Il nuovo limite di 50mila euro per le controversie oggetto di reclamo - mediazione si applica anche agli atti notificati...

Contenzioso Fiscale, quando sono consentite notifiche a mezzo PEC? Contabilità e tasse

Contenzioso Fiscale, quando sono consentite notifiche a mezzo PEC?

Notificazioni a mezzo posta elettronica certificata nel contenzioso fiscale: quando sono consentite? Il contenzioso on line è stato esteso alle...

Definizione Liti Fiscali: i codici tributo Contabilità e tasse

Definizione Liti Fiscali: i codici tributo

Definizione delle liti fiscali: ecco i codici per versare il dovuto.   I contribuenti interessati devono utilizzarli per il pagamento,...

Pagina 1 di 8