Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
I contribuenti interessati devono presentare una specifica istanza, utilizzando l’apposito modello, che va trasmesso all’Agenzia delle Entrate esclusivamente in via...
L’arrivo delle ferie estive coincide con la sospensione dei termini processuali che interessa anche la giustizia tributaria. Durante l’estate scatta...
Prevista la defiscalizzazione degli utili reinvestiti nell’attività e l’esclusione dell’applicazione degli studi di settore, dei parametri e degli indici sintetici...
Quelli già previsti per i cittadini dalla risoluzione 79/E dello scorso 30 giugno devono essere utilizzati anche dagli enti pubblici,...
A seguito dell’audizione dell’ANCI presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale pubblichiamo, di seguito, il comunicato ANCI sull'argomento...
Con la conversione in legge del decreto 24 aprile 2017, n. 50, l’imposta di soggiorno è stata finalmente esclusa dal...
Lo statuto di Agenzia delle Entrate-Riscossione ha visto il proprio Dpcm di approvazione pubblicato in «Gazzetta Ufficiale»: ecco tutte le...
Tributi vari ipotecari e catastali: via il contante, ora le alternative. Per facilitare il passaggio alle nuove modalità di pagamento,...
Confermato il trend in forte riduzione dei ricorsi ancora in itinere. Nell’analisi statistica del Df si registra uno scarto di...
Un emendamento al ddl di conversione del D.L. n. 50/2017 prevede una nuova modalità di pagamento "spontaneo" per le entrate...
L'analisi sui dati 2016 parte da quelli della mediazione, che influenzano inevitabilmente i volumi di nuovo contenzioso presso le commissioni...
Consueto report delle Finanze: il 2017 apre con un incremento di oltre 2 punti percentuali, pari a 2,7 miliardi di...
Nella circolare n. 2/E, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che sono rottamabili tutti i carichi trasmessi a Equitalia entro il...
I documenti informatici devono essere materializzati su supporti fisici per essere considerati giuridicamente esistenti ai fini delle disposizioni tributarie? Quali...
Alla fine del periodo ottobre-dicembre 2016 le controversie tributarie pendenti (469.048) mostrano una riduzione dell’11,6% rispetto all’anno precedente, proseguendo il...
Pubblicato dal Df il Rapporto riepilogativo 2016 dei dati di gettito relativo al periodo gennaio-dicembre. Come è andata l'Italia? ...
Hanno contribuito al buon risultato per le Entrate Tributarie tutte le principali imposte. Nel primo mese dell’anno, il canone televisivo,...
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 380/2017, ha fornito chiarimenti in merito all'iscrizione all'Albo nazionale dei concessionari, come requisito...
Quando l'avviso non può essere recapitato, viene depositato in giacenza presso l'ufficio postale, che di ciò informa il destinatario, consentendogli...
Approvate le modalità tecniche di trasmissione dei dati all’Anagrafe tributaria utili per la dichiarazione precompilata 2017. Sette distinti provvedimenti...
Nuova proroga, in materia di riscossione dei Tributi degli Enti Locali, per Equitalia. È prorogata al 30.6.2017 la...
Essendo già previsti termini decadenziali (dalla presentazione della dichiarazione) per l’avviso con il tributo dovuto, non c’è motivo di applicare...
Non cambia verso l’andamento positivo iniziato nel 2012. Diminuiscono i ricorsi in entrambi i gradi di giudizio e, quindi, i...
Traguardo definitivo per le misure a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto iniziato lo scorso 24 agosto....
Si completerà l’anno prossimo il piano di estensione per rendere più veloce e meno difficoltosa la giustizia fiscale, con grandi...
Nella seduta di mercoledì 14 dicembre scorso la Camera ha definitivamente approvato la legge di conversione del decreto legge 189/2016...
A fronte dell’ancora in parte deteriorato ciclo economico del Paese, gli incassi erariali si fermano a +14.101 milioni di euro,...
L’ufficio finanziario non è tenuto a ricercare il contribuente fuori dal suo ultimo domicilio, mentre è onere di quest’ultimo segnalare...
Una recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha prodotto delle incertezze sull'applicabilità della prescrizione alle cartelle relative...
Tributi, esibizione tardiva di documenti: quando è ammissibile? Registri e contabilità, richiesti dall’amministrazione e non mostrati, sono inutilizzabili, a meno...