Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Irpef, Ires, Irap, cedolare secca, Ivie, Ivafe, imposte addizionali e sostitutive: l’appuntamento con il secondo anticipo dell’anno abbraccia una grande...
Tributi comunali: sanzione unica per gli omessi versamenti. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con la sentenza del 26...
La non osservanza della regola disciplinata dalla procedura civile non è sanabile dal principio per cui la nullità non può...
Nel periodo gennaio-settembre 2016 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 313.457 milioni...
L'ambito spaziale di efficacia delle norme giuridiche può essere declinato in senso oggettivo e soggettivo. Il criterio oggettivo permette di...
Approda in Parlamento la manovra per il prossimo anno. Il testo si presenta articolato e ricco di novità. Di seguito,...
Gli aspetti più significativi della disciplina di riferimento (articolo 17 del decreto legislativo 546/1992) e gli orientamenti più recenti della...
In cinque anni, dal 2011 al 2015, i Comuni che partecipano all'accertamento dei tributi erariali hanno ottenuto più di 71...
Vorrei presentare un interpello per una questione personale di carattere fiscale. Ho letto la disciplina dell’istituto ma non ho capito...
Si attesta a un +3,8% l’incremento del gettito tributario nel periodo gennaio/luglio 2016, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un...
In assenza di comunicazione dello spostamento, i successivi atti del processo continuano a essere legittimamente consegnati nel primo luogo dichiarato?...
Il provvedimento riguarda tutti i contribuenti (persone fisiche, imprenditori, persone giuridiche) che sono residenti ovvero hanno la sede legale od...
Il vincolo affettivo e solidaristico che lega destinatario e consegnatario fa scattare la presunzione relativa che la persona di famiglia...
La lite fiscale chiusa non può rivivere attraverso l’impugnazione con revocazione straordinaria della sentenza che ha definito la questione nel...
Lunedì 22 (oggi) riprendono gli adempimenti e i versamenti fiscali sospesi per le ferie d’agosto (articolo 3-quater del Dl 16/2012)....
In tema di reati tributari, la mancanza di una prova scritta della pattuizione (pur di ingente importo) relativa alla cessione...
La sospensione feriale dei termini processuali, dal 1° al 31 agosto, vale anche per la procedura di reclamo - mediazione...
Con la risoluzione 58/E del 20 luglio 2016, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di beneficiare dell'agevolazione...
Tramite modello F24 anche il versamento delle imposte di registro e di bollo (e dei relativi eventuali interessi e sanzioni...
Sì alle deduzioni che in appello non portano a nuove indagini. Non sono considerate eccezioni non proponibili nel giudizio di secondo grado...
Dopo la fase sperimentale avviata nel Lazio e l’esordio ufficiale in Umbria e Toscana, renderà più semplici e immediati i...
Anche la ex moglie può impugnare autonomamente l’atto a lei notificato e far valere, attraverso detta impugnazione, tutte le possibili...
Per la Corte di cassazione sussiste la riserva di legge in favore del servizio postale universale, poiché l'ordinamento legislativo non...
La notificazione degli atti tributari - oltre che tramite ufficiali notificatori abilitati (tra i quali i messi comunali e i...
Anche l’anno scorso si è registrata una riduzione delle liti pendenti (-7,2%), a conferma della flessione già evidenziata l’anno precedente...
I benefici fiscali sono subordinati al raggiungimento dello scopo per il quale vengono concessi: la sussistenza dei requisiti è irrinunciabile...
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 121/2016, ha stabilito l'obbligo di deposito di copia dell'appello presso la segreteria della...
Istituiti per pagare, tramite modello F24, l’imposta immobiliare semplice dovuta alla provincia autonoma, sono ora utilizzabili pure dai soggetti che...
In tema di reati tributari, l’affidamento a un professionista dell’incarico di predisporre e presentare la dichiarazione annuale dei redditi non...
Si ribadisce quanto affermato dalle sezioni unite con sentenza n. 11082 del 2010, secondo cui la giurisdizione del giudice tributario...