Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Lo Statuto prevede che la risposta, scritta e motivata, vincola l’amministrazione finanziaria con esclusivo riferimento alla questione oggetto dell’interpello e...
Con la fine del 2015 è tempo di bilanci per il contenzioso tributario. L'anno si chiude in maniera positiva sia perché...
La legge 23/2014 (“Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita”), all’articolo...
Con la circolare n. 9/E dell’1 aprile 2016 l’Agenzia delle Entrate fornisce le prime istruzioni in ordine alla disciplina sostanziale...
La procedura indicata dalla legge 289/2002 non “mette al riparo” da eventuali controlli d’ufficio sia in materia di Iva che...
Il dipartimento delle Finanze ha precisato dettagliatamente l’ambito applicativo della norma della Stabilità, spiegando che abbraccia tutti gli incrementi di...
In flessione i motivi di contestazione tra contribuente e Fisco. A parlare chiaro sono i dati del rapporto trimestrale sul...
Istituito, con risoluzione n. 12/E del 17 marzo 2016, il codice tributo “8AET” per versare nelle casse del corpo nazionale...
In tema di reati tributari, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente può essere applicato anche su un conto...
Dalle prime luci dell’alba, oltre 100 finanzieri del Comando provinciale di Roma stanno eseguendo, su ordine della Procura della Repubblica...
Non sorprende ma insospettisce la risposta della Agenzia delle Entrate relativamente alla preoccupazione espressa dal Garante della Privacy sulla sicurezza...
Un risultato positivo per le entrate tributarie erariali su base annuale del 2015: +4%, vale a dire un incremento di...
Già operative misure correttive e adeguamenti del sistema per alzare il livello di tutela dei dati personali, in linea con...
“La rivoluzione che c’è stata dal 2011 in poi nella gestione dei tributi ha fatto si che i sindaci diventassero...
Enti Locali: il canone COSAP ha natura non tributaria? Il TAR Lazio, Sez. II ter, con la sentenza n. 1301...
In 21 comuni delle province di Piacenza e Parma, i versamenti e gli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle...
La disamina della disciplina fiscale del trust deve essere preceduta dall’analisi di un tema particolarmente rilevante e sul quale l’Amministrazione...
Le novità normative in materia di interpello tributario introdotte dal Dlgs 156/2015, in vigore dal 1° gennaio 2016, trovano applicazione...
Attraverso un’interpretazione restrittiva delle norme in materia di procura delle liti, i giudici di legittimità ribadiscono che la stessa va...
L’accertamento delle entrate tributarie previste: in arrivo nuove modifiche al punto 3.7.5 del principio della competenza finanziaria. Nella seduta...
L’evoluzione delle banche dati dell’Anagrafe tributaria e le nuove iniziative in tema di analisi del rischio delle partite Iva. Nel...
Il modello di versamento può essere presentato esclusivamente per via telematica attraverso i canali Fisconline ed Entratel messi a disposizione...
Arriva il codice tributo che le imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e quelle che organizzano e producono spettacoli...
Le sezioni unite della Corte regolatrice del diritto - nella sua composizione volta a dirimere l’attribuzione della giurisdizione tra le...
Nel periodo gennaio-novembre 2015, le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 387.837 milioni...
Il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, Giuseppe Pignatone, il comandante regionale della Guardia di Finanza, Bruno Buratti...
Ho un dubbio sull'interpretazione di una norma tributaria in relazione a una questione che mi riguarda direttamente. Ho letto che...
La circolare n. 38/E del 29 dicembre 2015 illustra le novità introdotte in materia di contenzioso tributario dal Titolo II...
Diminuisce il numero di liti pendenti al 30 settembre e, nonostante i siano stati presentati più ricorsi alle commissioni tributarie,...
La famiglia dei codici tributo si arricchisce di 19 nuovi “numeri”, riservati ai soggetti che utilizzano il modello F24 Enti...