Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Parte il processo tributario telematico, importante innovazione che si inserisce nel processo volto alla semplificazione dei rapporti tra fisco e...
La dematerializzazione avrà positive conseguenze in termini di risparmio di denaro e di tempo e comporterà maggiori garanzie di riservatezza...
Il Dlgs 156/2015 apporta significative modifiche anche all'ordinamento delle Commissioni tributarie, sotto forma di "novella" al testo del Dlgs 545/1992....
Come per ogni processo, anche per quello tributario il legislatore ha avvertito l’esigenza di neutralizzare i danni che potrebbero prodursi...
Le cause di nullità degli avvisi di accertamento sono tassative e tra queste non rientra la mancanza della qualifica dirigenziale...
Il Dlgs 156/2015 apporta significative modifiche al capo IV del Dlgs 546/1992, relativo all’esecuzione delle sentenze tributarie, seguendo la direttrice...
Il Dlgs 156/2015 ha esteso anche ai tributi locali, a decorrere dal 2016, la mediazione quale istituto preliminare al ricorso...
L’eccezione di invalidità dell’atto impositivo sottoscritto dal funzionario incaricato non può essere fatta valere per la prima volta in Cassazione....
Le modifiche al processo tributario recate dal Dlgs 156/2015 intervengono anche sul regime delle impugnazioni, di cui al Capo III...
La conciliazione giudiziale, disciplinata dall’attuale articolo 48 del Dlgs 546/1992, è un istituto deflativo operante per tutte le controversie tributarie...
Con l’articolo 9, comma 1, lettere o), p) e q), del Dlgs 156/2015, sono state apportate alcune integrazioni e modificazioni...
Nell’ambito della delega per la riforma del contenzioso tributario, di cui all’articolo 10, comma 1, della legge 23/2014, sono previsti...
A partire dal 22 ottobre p.v., con l’entrata in vigore del D.lgs. 158/2015, si applicheranno le nuove disposizioni relative al...
Ampliamento della difesa personale e delle categorie di soggetti abilitati all’assistenza tecnica innanzi alle commissioni tributarie e rafforzamento del principio...
Il titolo II del decreto legislativo 156/2015 (pubblicato sul supplemento ordinario n. 55/L alla Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2015)...
I Comuni non possono pubblicare sul proprio sito i nomi di coloro che non pagano i tributi. La legislazione statale...
Da martedì 1 settembre si riavviano le procedure della giustizia tributaria, che da quest’anno si sono fermate per un periodo...
Prestare attenzione a false email circa presunte verifiche tributarie. Ancora un tentativo di truffa informatica organizzata con l’obiettivo di ottenere illecitamente i...
La Direzione della Giustizia Tributaria del Dipartimento delle Finanze rende noto che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10...
Al via le prime regole operative del processo tributario telematico. Nel decreto Mef del 4 agosto 2015, registrazione e accesso...
Pausa estiva ridotta a partire da quest’anno per tutti gli adempimenti riguardanti la giustizia ordinaria, amministrativa e tributaria. Lo stabilisce...
In caso di reati tributari commessi dalla società, il prestanome ne risponde penalmente e pertanto deve essere considerata legittima la...
La direttiva 2008/118/Ce del 16 dicembre 2008 stabilisce il regime generale relativo alle accise gravanti, direttamente o indirettamente, sul consumo...
Da utilizzare, entro il prossimo 30 giugno, per rideterminare il valore dei terreni a destinazione agricola ed edificatoria e delle...
La riscossione dei tributi locali è questione sempre più complessa e ingarbugliata della quale sembra non si riesca a venire...
Controversie Fisco-contribuente: se non è pace fatta, la strada è comunque quella giusta. Grazie all’istituto deflativo delle liti e alla...
Sono sospesi i versamenti e gli adempimenti tributari nei confronti dei contribuenti dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione che si è verificata...
Nella sentenza 27292/2014, la Cassazione è chiamata a chiarire se sia valida o meno la definizione ex articolo 15 della...
I dati pubblicati dal ministero dell’Economia e delle Finanze testimoniano una sostanziale invarianza degli incassi erariali rispetto allo stesso periodo...