TAG: UE

Raggiunto l’accordo UE sulle Rinnovabili al 32% grazie all’Italia Urbanistica e ambiente

Raggiunto l’accordo UE sulle Rinnovabili al 32% grazie all’Italia

Grande vittoria per il settore che con FREE ed ANEV aveva chiesto al Min. Di Maio di fare proprio l’obiettivo...

Corte Conti Ue, sulla banda ultralarga Italia a buon punto? E-Government e tecnologie

Corte Conti Ue, sulla banda ultralarga Italia a buon punto?

Corte Conti Ue, banda ultralarga e Italia: potrebbe non riuscire a raggiungere gli obiettivi Ue per il 2020 sulla banda...

UE, stop alla plastica: addio a piatti, posate e cotton fioc? Urbanistica e ambiente

UE, stop alla plastica: addio a piatti, posate e cotton fioc?

L'UE dà lo stop alla plastica, addio a piatti, posate e cotton fioc? Ecco le nuove norme europee. L'obiettivo è quello di...

Fattura Elettronica, dall'Unione Europea via libera ufficiale Contabilità e tasse

Fattura Elettronica, dall'Unione Europea via libera ufficiale

Dall’Europa arriva il via libera all’introduzione della fattura elettronica generalizzata: sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea di ieri, infatti, è stata...

Soccorso Istruttorio, limiti imposti dalla Corte UE: le novità Cittadini e Imprese

Soccorso Istruttorio, limiti imposti dalla Corte UE: le novità

La Corte Giustizia Unione Europea, con la Sentenza del 28.02.2018, ha posto sul Soccorso Istruttorio dei limiti. Vediamo quali. Ai...

Pc e Internet sempre più diffusi, ma Italia indietro rispetto all'UE? Cittadini e Imprese

Pc e Internet sempre più diffusi, ma Italia indietro rispetto all'UE?

Pc e Internet sempre più diffusi, ma Italia sempre indietro rispetto a Europa: ecco i dati. Nel 2017, si stima...

PIL Italia, maglia nera nell'UE anche nel 2017? Contabilità e tasse

PIL Italia, maglia nera nell'UE anche nel 2017?

PIL Italia: anche nel 2017 nessun altro Paese dell’Ue a 27, purtroppo, ha registrato un aumento inferiore a quello italiano?...

Riforma dei Servizi Professionali, le novità post direttiva UE Cittadini e Imprese

Riforma dei Servizi Professionali, le novità post direttiva UE

Il Parlamento europeo ha approvato il 18 gennaio scorso una risoluzione sull'attuazione della direttiva per la regolamentazione e la necessità...

Il voto italiano rappresenta un rischio per l'UE? Cittadini e Imprese

Il voto italiano rappresenta un rischio per l'UE?

Il voto italiano rappresenta uno dei “rischi politici” dell’Europa. “L’Italia si prepara ad elezioni il cui esito è quanto mai...

Politiche di Coesione, Consultazione Pubblica della Commissione UE Cittadini e Imprese

Politiche di Coesione, Consultazione Pubblica della Commissione UE

Nel corso del 2018, la Commissione Ue presenterà le proposte globali per la prossima generazione di programmi finanziati nell'ambito del...

Subappalto: discrepanze tra UE e Italia, rischio procedura di infrazione Cittadini e Imprese

Subappalto: discrepanze tra UE e Italia, rischio procedura di infrazione

Sul subappalto Italia e Unione Europea non sono d’accordo: ci sono difformità che paventano il rischio di una procedura di infrazione....

Fondi UE: meno sprechi in Italia Contabilità e tasse

Fondi UE: meno sprechi in Italia

Fondi UE: l’agenzia per la Coesione territoriale ha comunicato che al 31 dicembre 2017 l'Italia ha assorbito tutte le risorse...

Appalti, nuove soglie UE dal 2018 Cittadini e Imprese

Appalti, nuove soglie UE dal 2018

Dal 1° gennaio 2018 entrano in vigore i nuovi regolamenti comunitari che fissano i valori al di sopra dei quali...

Ue avverte Italia: rischio buco da 3-5 miliardi. MEF smentisce Contabilità e tasse

Ue avverte Italia: rischio buco da 3-5 miliardi. MEF smentisce

Secondo Bruxelles il nostro Paese è a rischio di una 'deviazione significativa' dagli obiettivi, e se non realizzerà per intero...

Ue: parte il progetto Taxedu, il sito sull’educazione fiscale Contabilità e tasse

Ue: parte il progetto Taxedu, il sito sull’educazione fiscale

Taxedu: presentato a Bruxelles il portale dedicato ai giovani dai 9 ai 25 anni realizzato in cooperazione con 16 Stati...

Open data: Italia migliora nei ranking europei E-Government e tecnologie

Open data: Italia migliora nei ranking europei

Online il rapporto Open Data Maturity in Europe 2017, l’analisi di riferimento che rileva il livello di maturità tra i...

Commissione Ue: per l'Italia ripresa sostenuta e conti in miglioramento Contabilità e tasse

Commissione Ue: per l'Italia ripresa sostenuta e conti in miglioramento

La Commissione europea ha diffuso oggi l’aggiornamento delle proprie previsioni sulla ripresa per macroeconomiche per i paesi dell’Unione. Per l’Italia la Commissione conferma le...

Legge di Delegazione Europea: le norme tributarie in G.U. Contabilità e tasse

Legge di Delegazione Europea: le norme tributarie in G.U.

Legge di Delegazione Europea: per il biennio 2016-2017, il Governo è chiamato a dare attuazione, mediante decreto legislativo, a ventinove...

Lavoratori Pubblici Precari: diritto a risarcimento ma non a posto fisso? Personale e previdenza

Lavoratori Pubblici Precari: diritto a risarcimento ma non a posto fisso?

I lavoratori pubblici precari, che hanno subito un abuso di contratti a tempo determinato, non hanno diritto a posto fisso,...

Start-up più innovative: nuovi incentivi dall'UE Cittadini e Imprese

Start-up più innovative: nuovi incentivi dall'UE

Start-up innovative più attraenti: dalla Commissione europea arriva il via libera alle modifiche delle agevolazioni fiscali che riguardano la durata,...

Comitato Europeo Permanente sull’Università e la Ricerca, il resoconto dell'ultima riunione Scuola

Comitato Europeo Permanente sull’Università e la Ricerca, il resoconto dell'ultima riunione

Si è riunito a Bruxelles il Comitato Europeo Permanente sull’Università e la Ricerca. Libertà accademica, precariato, Processo di Bologna i...

Web Tax: sollecito del Ministro Padoan nei confronti dell'UE Contabilità e tasse

Web Tax: sollecito del Ministro Padoan nei confronti dell'UE

Web Tax: il ministro Padoan ha sottoscritto una dichiarazione politica congiunta con gli omologhi colleghi di Germania, Francia e Spagna...

Alimenti: UE asseconda richieste che ostacolano tracciabilità e trasparenza? Cittadini e Imprese

Alimenti: UE asseconda richieste che ostacolano tracciabilità e trasparenza?

Alimenti: l’UE non deve assecondare richieste che ostacolino tracciabilità e trasparenza. Si renda invece tempestivamente e pienamente operativo il regolamento...

Cambiamenti climatici: cambieranno il consumo di elettricità in Europa? Urbanistica e ambiente

Cambiamenti climatici: cambieranno il consumo di elettricità in Europa?

«L’aumento delle temperature a causa delle emissioni di gas serra cambierà fondamentalmente i modelli di consumo elettrico in Europa». A dirlo...

L'Italia crede nella green economy: crescono i brevetti tricolore registrati in Europa Urbanistica e ambiente

L'Italia crede nella green economy: crescono i brevetti tricolore registrati in Europa

Il nostro Paese mantiene il quarto posto nella Ue dopo Germania, Francia e Paesi Bassi. Il “genio” italiano si colora...

Registrazione Partite IVA: un esempio di efficacia dall'Estonia Contabilità e tasse

Registrazione Partite IVA: un esempio di efficacia dall'Estonia

Dall'Estonia per la partita Iva un esempio di registrazione più facile. Operativo il nuovo servizio online che consente di ricevere...

Nuova Consultazione sulle specifiche di utilizzo della Fattura Elettronica Europea E-Government e tecnologie

Nuova Consultazione sulle specifiche di utilizzo della Fattura Elettronica Europea

Fino al 30 settembre 2017 è possibile partecipare alla consultazione sul Core Invoice Usage Specification sulle regole italiane per l’uso...

Giudici di Pace: Corte di Giustizia Europea deciderà il trattamento economico e giuridico Personale e previdenza

Giudici di Pace: Corte di Giustizia Europea deciderà il trattamento economico e giuridico

La Corte di Giustizia Europea deciderà il trattamento economico e giuridico dei giudici di pace e dei magistrati onorari italiani....

Commissione Ue: i criteri per correzione deficit compatibile con sostegno alla crescita Contabilità e tasse

Commissione Ue: i criteri per correzione deficit compatibile con sostegno alla crescita

Il Vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis e il Commissario per gli affari economici e monetari, la fiscalità e l’unione doganale Pierre Moscovici hanno...

Obsolescenza programmata, Parlamento UE chiede garanzie Cittadini e Imprese

Obsolescenza programmata, Parlamento UE chiede garanzie

Il Parlamento europeo chiede garanzie sulla durata dei prodotti. Fissare dei criteri di durata minima, informare meglio i consumatori e...

Pagina 3 di 13