Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 110 TFUE chiamato in causa nell’ambito di una controversia pendente da un...
Il Gruppo degli esperti Iva accoglie l’iniziativa della Commissione europea di esaminare le opzioni possibili per l’attuazione del principio di...
Garantire che tra le autorità degli Stati dell’Unione europea sia attuato lo scambio automatico delle informazioni fiscali che riguardano le...
No all’automatismo tra Iva all’importazione e obbligazione doganale sorta a causa di inosservanza delle formalità doganali. È il principio affermato...
Gli apprendistati devono rimanere opportunità formative, non devono essere utilizzati come fonti di lavoro precario, non devono sostituire posizioni professionali,...
Tre volte sul podio del fisco 2.0 e apripista nell’impiego di servizi e procedure sempre più formato byte. Il triplice successo dell’Amministrazione finanziaria italiana...
Titolo Invito a presentare candidature 2016 - Terzo programma d’azione dell’Unione in materia di salute (2014-2020) Oggetto ...
Va avanti il negoziato con Bruxelles sul rispetto del Patto di stabilità. Si va verso l'ok a ulteriori margini supplementari...
L’Ufficio statistico della Ue ha reso disponibili i dati sulle tasse ambientali in Europa nel 2014. Nel 2014, le tasse...
Dal Senato delega al Governo per il riordino delle disposizioni in materia di incentivi fiscali, previdenziali e contributivi all'interno della...
Cittadini britannici attenti, una tassa si aggira per l’Europa. Per l’Ocse, l’uscita del Regno Unito dall'Unione europea avrà effetti negativi...
Gli eurogiudici sono stati chiamati a rispondere nell’ambito di una controversia in merito alla base imponibile IVA sulla cessione di...
L'Osservatorio coesione Ifel-Anci attivo sul monitoraggio periodico della programmazione operativa nazionale e regionale dei fondi Ue, prosegue l'attività di ricognizione...
Lo studio presentato dall’Ufficio studi della CGIA presso la Commissione Bicamerale Schengen. L’iniziativa è avvenuta a Roma il 20 aprile...
Il nostro paese rischia di perdere 9,3 miliardi di euro di fondi Ue. Su una dotazione complessiva di ben 46,4...
L'Europarlamento boccia il sistema inglese dell'etichetta a "semaforo' sugli alimenti e chiede di rimettere in discussione il fondamento scientifico dei...
Secondo gli ultimi dati relativi alla spesa certificata dai programmi operativi comunitari, il Fondo Sociale Europeo ha raggiunto l'89% della...
Scaduto il termine per il recepimento della Direttiva 2014/26/UE con la quale l’Unione europea ha ridisegnato il mercato europeo dell’intermediazione...
Dal 6 aprile 2016 è disponibile una norma tecnica europea per definire il modello di catalogazione delle competenze digitali dei...
Quali sono gli interventi più urgenti e indispensabili nell’Unione europea per agevolare la creazione delle start-up? Quali sono i principali...
La Commissione europea oggi ha pubblicato ‘Le statistiche 2015 sulla sicurezza stradale’: dal testo emerge che le strade europee restano...
L’ente europeo di controllo del traffico aereo, EUROCONTROL, ha pubblicato il 10 febbraio 2016 un quadro di riferimento normativo, che...
"The concept of tax gap” è il titolo del Rapporto presentato nei giorni scorsi dal gruppo di studio istituito presso...
La proposta di direttiva cd. DAC4, in materia di scambio automatico dei dati concernenti il c.d. Country by Country Reporting,...
Le targhe prova, per loro natura rimovibili, non possono dare alcuna certezza sull’incontrovertibile identificazione di un autoveicolo, fornendo la prova...
In tema di disciplina Iva degli scambi intracomunitari, l’articolo 41, comma 1, lettera a), del Dl n. 331/1993, qualifica come...
Sostegno ai finanziamenti per oltre un miliardo di euro nell’arco del 2016 a beneficio di circa 20 mila PMI: è...
Via libera allo scambio automatico di informazioni fra l’Unione europea e San Marino. È quanto prevede l’accordo approvato nei giorni...
I denari del Fondo Sociale Europeo non possono essere utilizzati per tutelare i lavoratori esodati? Questo è quello che ha sottolineato...
La proroga delle concessioni sino al 2020 decisa dal governo italiano rischia di essere bocciata. E' arrivato un primo "pollice...