TAG: UE

Flessibilità in Uscita: dipende davvero tutto dall'UE? Personale e previdenza

Flessibilità in Uscita: dipende davvero tutto dall'UE?

La flessibilità in uscita sarà possibile se l'Ue concederà, a sua volta, più flessibilità sui conti pubblici allentando il Patto...

Lanciata ufficialmente la tessera professionale europea Cittadini e Imprese

Lanciata ufficialmente la tessera professionale europea

La tessera renderà più facile ottenere il riconoscimento delle proprie qualifiche da parte degli altri Paesi, con un taglio di...

Direttive Habitat e Uccelli: arriva il voto favorevole del Parlamento Europeo Urbanistica e ambiente

Direttive Habitat e Uccelli: arriva il voto favorevole del Parlamento Europeo

592 a favore, 52 contro. A Strasburgo vince la biodiversità: i parlamentari si esprimono per la difesa delle direttive Habitat...

Eurostat: report sulla pressione fiscale in UE Contabilità e tasse

Eurostat: report sulla pressione fiscale in UE

La pressione fiscale media nell’Unione europea segna nel 2014 il 40%, un livello leggermente più basso rispetto a quella dell’Unione...

Bando UE: prevenzione e lotta contro il razzismo, la xenofobia, l'omofobia Bandi e finanziamenti

Bando UE: prevenzione e lotta contro il razzismo, la xenofobia, l'omofobia

Finalità:   Scadrà il 18 Febbraio 2016 l’Invito a presentare candidature per il co-finanziamento di progetti transnazionali per la prevenzione...

Entrate erariali: qual è la situazione in UE? Contabilità e tasse

Entrate erariali: qual è la situazione in UE?

L’Irlanda ancora una volta davanti a tutti con un risultato che è addirittura superiore a quello registrato lo scorso anno....

I lavoratori notturni in Italia sono sotto la media UE Cittadini e Imprese

I lavoratori notturni in Italia sono sotto la media UE

In Europa nessuno lavora meno di noi alla notte. In Italia solo il 13,1 per cento degli occupati (circa 3...

Scuola: l'UE ha riconosciuto i CPIA ed erogato nuovi fondi Scuola

Scuola: l'UE ha riconosciuto i CPIA ed erogato nuovi fondi

Con Regolamento N. 516/2014 l’Unione Europea ha istituto il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, che riunisce i precedenti fondi FEI...

Consumi: il pane al carbone vegetale è fuori legge? Cittadini e Imprese

Consumi: il pane al carbone vegetale è fuori legge?

Il carbone vegetale essendo sostanza organica naturale e non rilasciando pertanto sostanze di natura tossicologica è stato ritenuto sicuro dal...

Fisco: nell'UE nuove integrazioni su scambio delle informazioni Contabilità e tasse

Fisco: nell'UE nuove integrazioni su scambio delle informazioni

Entro il 31 dicembre 2016 tutti gli Stati aderenti all’Ue dovranno integrare le proprie legislazioni nazionali per conformarle alle norme...

UE: ecco quando non è obbligatorio il contraddittorio fiscale Contabilità e tasse

UE: ecco quando non è obbligatorio il contraddittorio fiscale

In caso di verifiche “a tavolino” aventi a oggetto il recupero di imposte “non armonizzate”, l’Amministrazione finanziaria non ha alcun...

Tasse ambientali: rapporto dell'UE, qual è la situazione italiana? Urbanistica e ambiente

Tasse ambientali: rapporto dell'UE, qual è la situazione italiana?

Le tasse ambientali valgono il 6,3% degli introiti fiscali dell'Unione, secondo quanto riferito dall’Ufficio statistico dell’Unione Europea, Eurostat. I dati...

Nuovo confronto in UE sulle principali tendenze fiscali Contabilità e tasse

Nuovo confronto in UE sulle principali tendenze fiscali

Il nuovo Rapporto “Le tendenze fiscali nell’Unione europea”, pubblicato di recente, analizza le tendenze nel gettito fiscale, le strutture tributarie...

Nuove misure dell'UE per il recupero crediti di piccolo importo Cittadini e Imprese

Nuove misure dell'UE per il recupero crediti di piccolo importo

Con il regolamento CE n. 861/2007, dell’11 luglio 2007, del Parlamento e del Consiglio europeo, veniva istituito il procedimento europeo...

Piano per la Crescita Economica: il rapporto dell'UE Contabilità e tasse

Piano per la Crescita Economica: il rapporto dell'UE

Rilancio degli investimenti, riforme strutturali, efficienza delle politiche di bilancio. Queste le linee guida dell’analisi annuale della crescita 2016, presentata...

Pacchetto UE su Economia Circolare: una proposta depotenziata? Urbanistica e ambiente

Pacchetto UE su Economia Circolare: una proposta depotenziata?

L’UE ha presentato il pacchetto di misure sull'economia circolare. Si tratta della normativa che dovrebbe rottamare discariche e ridurre il...

Stabilità: fondi strutturali europei estesi ai professionisti Cittadini e Imprese

Stabilità: fondi strutturali europei estesi ai professionisti

Via libera all'equiparazione dei professionisti alle piccole e medie imprese per quanto riguarda la possibilità di fruire degli incentivi europei. Fondi...

Fisco nell'UE: scambio informazioni da Gennaio sarà più semplice Contabilità e tasse

Fisco nell'UE: scambio informazioni da Gennaio sarà più semplice

Il Consiglio europeo ha deciso di abrogare la direttiva 2003/48/EC in materia di tassazione dei redditi da risparmio sotto forma...

Rapporto Education at Glance: lo stato dell'Istruzione nell'UE Scuola

Rapporto Education at Glance: lo stato dell'Istruzione nell'UE

“Ogni anno la pubblicazione del Rapporto “Education at a glance” costituisce un momento importante. Gli indicatori prodotti sono una guida...

Comitato Permanente del Catasto: passaggio di consegne in UE Urbanistica e ambiente

Comitato Permanente del Catasto: passaggio di consegne in UE

“Il Catasto come stakeholder dell’economia nazionale”. È il tema della conferenza conclusiva del semestre di presidenza lussemburghese del PCC, il...

L'Italia ha comunicato all'UE le proposte sulla bad bank Contabilità e tasse

L'Italia ha comunicato all'UE le proposte sulla bad bank

Destituite di fondamento le notizie stampa secondo cui l’Italia non le avrebbe trasmesse alla Ue.   In relazione alle notizie...

Legge di Stabilità: il Governo attende (e si aspetta) l'ok dall'UE Contabilità e tasse

Legge di Stabilità: il Governo attende (e si aspetta) l'ok dall'UE

Mentre prosegue l'iter della Legge di Stabilità in Commissione Bilancio al Senato, il ministro dell'economia è si è detto sicuro...

Calano frodi e irregolarità in Italia su fondi Ue? Contabilità e tasse

Calano frodi e irregolarità in Italia su fondi Ue?

Italia in controtendenza rispetto all'aumento dei casi di irregolarità e frodi ai danni del bilancio Ue registrato in Europa nel...

Corte di Giustizia UE: alcune precisazioni sul codice doganale Contabilità e tasse

Corte di Giustizia UE: alcune precisazioni sul codice doganale

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli articoli 203 e 204 del regolamento (Cee), istitutivo di un codice doganale...

Neutralità della Rete: in UE troppi problemi, poche cure E-Government e tecnologie

Neutralità della Rete: in UE troppi problemi, poche cure

Penso che nella nuova normativa europea sulla neutralità della rete i loopholes ci siano (ambiguità sfruttabili per aggirarla), ma che...

Corte UE: disposizioni comunitarie su diritto a detrazione IVA Contabilità e tasse

Corte UE: disposizioni comunitarie su diritto a detrazione IVA

La pronuncia della Corte di giustizia è scaturita dalla domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte amministrativa Suprema della Lituania...

Tax Rulings: l'UE ha raggiunto un'intesa sulle regole Contabilità e tasse

Tax Rulings: l'UE ha raggiunto un'intesa sulle regole

Il 6 ottobre scorso, i ventotto ministri finanziari dell’Ecofin (Economic and Financial Affairs Council) hanno raggiunto l’intesa politica sulla modifica...

Rapporto UE: Italia tra le best practices sulla semplificazione? Contabilità e tasse

Rapporto UE: Italia tra le best practices sulla semplificazione?

Con il report “Tax Reforms in EU Member States” 2015, pubblicato recentemente, la Commissione europea scatta una foto delle riforme...

Ecco il budget della Stabilità 2016 consegnato alla Commissione UE Contabilità e tasse

Ecco il budget della Stabilità 2016 consegnato alla Commissione UE

Giovedì 15 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di legge di Stabilità per il 2016 e il...

UE: la direzione sulla Legge di Stabilità è quella della fiducia Contabilità e tasse

UE: la direzione sulla Legge di Stabilità è quella della fiducia

Secondo le prime anticipazioni che filtrano da Bruxelles, nel testo non vi sarebbero "gravi violazioni" degli obblighi di politica di...

Pagina 7 di 13