Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
La direttiva 2008/118/Ce del 16 dicembre 2008 stabilisce il regime generale relativo alle accise gravanti, direttamente o indirettamente, sul consumo...
La ricerca condotta di recente dalla TNS Opinion & Social per conto dell’Unione Europea ha fissato l’istantanea del grado e dei livelli...
Finalità: Scadrà il 15 Settembre 2015 il termine ultimo per la presentazione delle proposte inerenti al bando Salute 2015,...
La vicenda processuale riguarda un cittadino tedesco che nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2005...
Il 2015 è sicuramente un anno chiave per quanto riguarda i fondi europei. Le Regioni, in particolare, hanno la possibilità...
Il 19 maggio 2015 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento che pone un limite alle...
Via libera dalla Commissione Europea allo Split Payment. Lo strumento ideato per la lotta all’evasione fiscale, ma osteggiato dalle imprese...
Un nuovo importante punto messo a segno nella partita contro l’evasione fiscale internazionale. Con la firma dell’accordo tra Svizzera e...
Finalità: Scadrà il 15 Settembre 2015 il termine ultimo per la presentazione delle proposte per il bando Salute 2015,...
Le Regioni italiane a Bruxelles chiedono di investire i fondi Ue fuori dal patto di stabilità, per creare centri di...
La Commissione europea per rimuovere gli ostacoli al commercio transfrontaliero propone di ridurre gli adempimenti connessi all'Iva compresi i relativi...
Con regolamento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea di venerdì, l’Ue modifica il regolamento del 2006 sulla registrazione, sulla valutazione, sull’autorizzazione...
Finalità: Il seguente bando comunitario è rivolto al finanziamento di progetti inerenti all’occupazione e mobilità giovanili in Europa. ...
Secondo l’Innovation Union Scoreboard 2015 (IUS), l’indice della Commissione Europea che valuta lo stato di innovazione dei Paesi Europei e...
Partecipazione e inclusione, non discriminazione, pari opportunità, accessibilità, libertà di movimento sono i principi alla base del provvedimento – adottato...
No di Bruxelles al Reverse Charge IVA introdotto con Legge di Stabilità, buco da 700 milioni nei conti pubblici, il...
Secondo la ‘Direzione generale occupazione, affari sociali e inclusione’ rimane aperta la procedura d'infrazione, perché permane la disparità di trattamento...
La Commissione europea ha annunciato la bocciatura della cosiddetta "reverse charge" sull'Iva per le forniture alla grande distribuzione, introdotta dal...
La Commissione europea ha accolto con favore "l'impegno del Governo a mantenere i target di bilancio inseriti nella legge di...
Le associazioni delle PMI chiedono alle UE di intervenire contro lo split payment IVA: penalizza le piccole imprese in contrasto...
Plenaria sullo sviluppo di un sistema informatico che punti a integrare i diversi sistemi in uso nei Paesi Ue e...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze accoglie con soddisfazione i giudizi contenuti nelle raccomandazioni della Commissione europea sull’Italia e rileva...
Buone notizie per l’economia europea. Secondo le previsioni di primavera, infatti, pubblicate dalla Commissione lo scorso 5 maggio, nel 2015...
Mercoledì prossimo la Commissione europea approverà la nuova Agenda sull’immigrazione. Il documento introduce, tra le altre cose, l’obbligo per...
La Ue è al lavoro sul Single Digital Market per favorire la circolazione di beni e servizi online: ne beneficeranno...
La Commissione europea ha pubblicato un nuovo studio che valuta l'attuale regime per i movimenti di prodotti soggetti ad accisa...
La Commissione Ue "sta ancora valutando" la richiesta italiana di estensione della 'reverse charge' dell'Iva alla grande distribuzione: è quanto...
Il nuovo Regolamento europeo sulla privacy consentirà l'aggiornamento e l'armonizzazione della disciplina sulla protezione dei dati personali. Ecco quali saranno...
Manca ancora il sì Ue su reverse charge e split payment, il governo rischia di dover ricorrere a misure alternative...
Il Consiglio Ue ha dato l'ok finale ai limiti massimi sulle commissioni applicate ai pagamenti con le carte di credito...