Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
In materia di whistleblowing il Tar del Lazio ha condannato l'ANAC per un ingiustificato diniego all’accesso agli atti richiesto da...
Whistleblowing: il 18 agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per una corretta gestione della...
L'ANAC punisce severamente chi, nell'ambito del whistleblowing, adotta ritorsioni contro chi segnala gli illeciti. Questo il chiaro messaggio lanciato dall'autorità...
Whistleblowing Avvocati 2019: potranno segnalare le condotte illecite di magistrati, ufficiali giudiziari, pm e cancellieri anche in modalità totalmente anonimo....
Whistleblowing: le segnalazioni nel 2019, a un anno esatto dall'entrata in vigore della norma, quante sono? Ecco i numeri. A...
Legge sul Whistleblowing, il regolamento ANAC è entrata in vigore: ha valore legale dal 4 dicembre 2018 la Delibera ANAC 30...
Legge sul Whistleblowing: la situazione a un anno dall'entrata in vigore. Il punto da parte di Trasparency Italia. Ebbene sì,...
Whistleblowing: l'ANAC fornisce chiarimenti sui casi più gravi e sull’ordine di priorità delle fattispecie da trattare. Le indicazioni arrivano dall’Anac,...
Il 31 gennaio 2018 è scaduto il termine per la presentazione del PTPC, il Piano triennale anticorruzione, e/o la sua...
Dopo l’approvazione definitiva della legge sul Whistleblowing, cosa cambierà all’interno delle PA? Dopo il via libera definitivo della Camera dei...
Arriva il primo licenziamento dopo l'approvazione della legge sul Whistleblowing, la norma che permette di segnalare il comportamento illecito di...
Whistleblowing nelle Pubbliche Amministrazioni e Aziende: come ottemperare attraverso l’uso di software specifici? Il 15/11/2017 la Camera ha approvato in...
Il Senato ha approvato con modifiche il ddl n. 2208, in materia di segnalazioni di reati o irregolarità nel lavoro...
L'ANAC ha pubblicato il secondo monitoraggio nazionale sull’applicazione del whistleblowing in Italia dal titolo "Prevenzione della corruzione, segnalazione di illeciti...
Whistleblowing nelle Pubbliche Amministrazioni: quali ausili informatici per tutelare la privacy? Cos’è il Whistleblowing? Uno strumento legale per...
I lavori nell’Aula della Camera riprendono martedì 15 dicembre con l’esame della proposta di legge: ‘Disposizioni per la tutela degli...
Sono 150 le segnalazioni inviate dai dipendenti dell’Agenzia delle Entrate dall’avvio del whistleblowing, la procedura attivata lo scorso febbraio come...
Il piano nazionale anticorruzione approfondisce i tre aspetti di interesse rinvenibili nel corpo dell'articolo 54-bisdel Dlgs 165/2001: la tutela dell'anonimato,...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 14 maggio è stata pubblicata la Determina n. 6/2015, con la quale l'Autorità Nazionale...
Per garantire la riservatezza, ogni Pa deve prevedere canali differenziati per ricevere le segnalazioni, la cui gestione deve essere affidata...
Transparency International (Ong che ha per scopo la prevenzione e il contrasto alle diverse forme di corruzione) ha monitorato in...
Il termine, di origine anglosassone, individua il comportamento di quel lavoratore che riferisce e segnala i propri sospetti su illeciti...